GREEN NEW DEAL | Il Made in Italy che piace

header green

L'UE si affida all'industria europea per guidare la transizione green e la leadership digitale, dettando con il Green New Deal la tabella di marcia per i prossimi trent’anni per rendere sostenibile la nostra economia. Un’enorme opportunità per le imprese del nostro Made in Italy di giocare un ruolo di first mover.

Al momento la Commissione Europea ha previsto una prima strategia biennale per mettere in piedi una struttura che sia in grado di reggere un progetto tanto ambizioso quanto rivoluzionario. In questo contesto si inserisce la nuova operatività di SACE che è stata chiamata - nell’ambito del perimetro definito dal Decreto Semplificazioni e nel quadro di un’ampia estensione del suo mandato oltre l’export - a rilasciare garanzie pubbliche in favore di aziende di qualsiasi dimensione che investono in progetti ad alta sostenibilità ambientale. 

Ma come funzionano le garanzie pubbliche SACE a sostegno dell'economia green? Come e chi può richiederle? 

 
 
SACE Education è molto altro
Se ti è piaciuto questo articolo non perdere l’opportunità di accedere a più contenuti formativi e sempre gratuiti.
Conoscenza e pianificazione sono i primi step per aumentare la propria competitività sul mercato.
Iscriviti all’area riservata per ricevere in anteprima le ultime news di SACE Education, seguire nuovi percorsi formativi personalizzati e scaricare report esclusivi.