Venti di Impresa (STAGIONE 1): le PMI che esportano, da dove iniziare?

Il contesto attuale pone le imprese del Made in Italy davanti a sfide sempre nuove. Ora più che mai, le aziende che esportano beni e prestano servizi oltreconfine devono saper leggere la situazione economica e geopolitica internazionale con lucidità e saper orientare scelte e azioni tempestive, in grado di mettere in sicurezza la propria azienda.

Nasce così “Venti di Impresa: le nuove rotte del Made in Italy”, un ciclo di podcast promosso da Radio24 con la collaborazione di SACE in cui parleremo di ripartenza attraverso le leve dell’export e dell’internazionalizzazione, tra innovazione e sostenibilità.

Grazie ai consigli degli esperti e ai racconti degli imprenditori, scopriremo come affrontare le sfide del cambiamento in atto e recuperare quella competitività che ci distingue nel mondo.

Scegli subito la tua puntata!

 

In questo episodio Pepe Moder e Mariangela Siciliano, Head of Education SACE, mettono a fuoco gli elementi principali da tenere a mente nel progettare questo "grande passo". 

Ascolteremo inoltre le testimonianze di Marina Cvetic - titolare delle Cantine Masciarelli - e di Matteo Goich - socio fondatore di Matec - che ci racconteranno le sfide e le opportunità del 2020 dal punto di vista della propria realtà aziendale. ASCOLTA LA PUNTATA

 

 

 

Pepe Moder, sempre affiancato da Mariangela Siciliano - Head of Education di Sace - ci accompagna in questo secondo episodio, nel quale approfondiamo i processi di dematerializzazione delle operazioni doganali e l'importanza delle certificazioni che le aziende possono ottenere, beneficiando di procedure semplificate e più rapide. Interviene anche Marcello Minenna, Direttore Generale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Non mancano le testimonianze delle imprese che sperimentano direttamente le opportunità offerte da questi nuovi sistemi. ASCOLTA LA PUNTATA

 

 

 

In questo terzo episodio Pepe Moder, sempre affiancato da Mariangela Siciliano - Head of Education di Sace - ci aiuta a mettere a fuoco l'importanza che riveste oggi, per un'azienda, la ridefinizione del proprio modello di business in chiave sostenibile, fattore determinante per costruire un vantaggio competitivo e volano per raggiungere gli obiettivi di internazionalizzazione.  ASCOLTA LA PUNTATA

 

 

 

In questa puntata Pepe Moder, sempre affiancato da Mariangela Siciliano - Head of Education di Sace - mette in evidenza gli aspetti più rilevanti di un cammino di trasformazione da abbracciare e seguire con costanza e attenzione: le competenze digitali da coltivare in azienda, il ruolo fondamentale dell'e-commerce, la necessità di una riorganizzazione complessiva dei processi industriali. ASCOLTA LA PUNTATA

 

 

 

Pepe Moder e Mariangela Siciliano - Head of Education di Sace - ci parleranno di tre contesti che, per ragioni diverse, hanno tutte le carte in regola per assorbire nel prossimo futuro una grande domanda di prodotti provenienti dal nostro Paese: il Vietnam, gli Emirati Arabi Uniti e la Colombia. ASCOLTA LA PUNTATA

 

 

 

Questo sesto episodio di Venti d'impresa è dedicato alla Business Etiquetteil galateo del business. Quando si guarda ai mercati internazionali non bisogna dare nulla per scontato, a cominciare dal contesto nel quale scegliamo di operare e di farci conoscere. Essere consapevoli della dimensione culturale in cui ci muoviamo è fondamentale per costruire relazioni positive e rispettose. ASCOLTA LA PUNTATA

 

 

 

 

SACE Education è molto altro
Se ti è piaciuto questo articolo non perdere l’opportunità di accedere a più contenuti formativi e sempre gratuiti.
Conoscenza e pianificazione sono i primi step per aumentare la propria competitività sul mercato.
Iscriviti all’area riservata per ricevere in anteprima le ultime news di SACE Education, seguire nuovi percorsi formativi personalizzati e scaricare report esclusivi.