Operazione green - step di valutazione garanzie e pricing
La nostra azienda (settore energia) sta strutturando un progetto per la realizzazione di un parco eolico in Italia. Investimento complessivo € 80 mln, di cui €16mln di risorse proprie e €64 mln con finanziamento bancario.
Come si articola l'intervento SACE in questo caso?
L'intervento SACE si articola in 4 step fondamentali:
- valutazione dell'elegibility dell'operazione
- definizione del rating e del pricing a condizioni di mercato
- individuazione degli obiettivi ambientali raggiunti con il progetto
- rilascio garanzia.
Inoltre, su un progetto come quello descritto, possono essere previsti altri interventi aggiuntivi, come un eventuale intervento a garanzia della quota di risorse proprie impegnate nel progetto e la controgaranzia di fidejussione bancaria a garanzia della performance del progetto.
Specifichiamo, infine, che la garanzia SACE non può superare l'80% dell'importo finanziato, così come previsto dalla normativa UE sugli aiuti di Stato e per il pricing viene valutato il "green factor" dell'operazione: qualora coerente con più obiettivi di sostenibilità, vengono applicate condizioni di maggior favore per accedere alla garanzia.