ESG
ESG
11/05/23

Supply Chain sostenibile

Autore
Isabella R.
Domanda

Cosa significa Supply chain sostenibile? 

Redazione SACE
SACE
Risposta

La catena di fornitura (supply chain) rappresenta l'insieme interconnesso e interdipendente di fornitori, partner, collaboratori e prestatori di servizi impegnati nella produzione di un output alla clientela, dalla fase di produzione alla vendita, attraverso la rete di distribuzione . In tale ambito, in virtù della rilevanza del posizionamento aziendale, le imprese devono adottare sistemi di gestione che permettano un controllo efficiente della catena di fornitura e promuovano la collaborazione con la filiera per stimolare l’efficacia dei processi di produzione, fornitura e distribuzione, l’integrazione di nuove tecnologie e l’efficienza dei processi, abbreviando i tempi e riducendo i costi dei prodotti/servizi, con il fine di migliorare i livelli di qualità e garantire una distintività attraverso il valore aggiunto rispetto ai propri competitor.

In particolare, con “sustainable supply chain” ci si riferisce ad un sistema di gestione delle risorse e dei processi che miri a ridurre l'impatto ambientale, sociale ed economico lungo l'intera catena di approvvigionamento di un'azienda e ad “nuova disciplina” che fondi      la propria strategia su obiettivi di sostenibilità, tra cui l'uso responsabile delle risorse, la mitigazione delle emissioni di gas serra, la promozione dei diritti dei lavoratori e la gestione etica delle forniture, con lo scopo di armonizzare l’efficienza operativa con la responsabilità sociale d’impresa.