SACE è Best in Media Communication

SACE ha ottenuto la certificazione BIC per il quinto anno consecutivo per l'eccellente posizionamento reputazionale, per il giudizio positivo dei giornalisti - soprattutto in relazione a completezza, trasparenza e accessibilità delle informazioni - e per la capacità di comunicare in modo efficace l'immagine di un'azienda solida, impegnata nella ripartenza dell’economia italiana e con un ruolo primario nella transizione ecologica del Paese.

 

BIC 2023 bollino

Comunicati e News

Scopri le novità che riguardano SACE: il mondo dell'export, le attualità, gli scenari di mercato, i trend dell'industria italiana e i casi di successo.

 

Vai a Comunicati e News

Push Strategy SACE - 27 giugno 2024
Finalizzata l’operazione con PFC, uno dei maggiori player indiano nel settore energia, per sostenere le opportunità di export delle imprese italiane
Previsioni di export SACE - 26 giugno 2024
• Quest’anno l’export di beni italiani crescerà del 3,7% e nel 2025 del 4,5% raggiugendo i 679 miliardi di euro. E la crescita passa attraverso l’innovazione tecnologica in tutti i settori. • Tecnologie low-carbon (LCT): il Made in Italy green raggiungerà i 50 miliardi di vendite all’estero entro il 2025. Il nostro Paese è tra i leader dell'export di beni LCT che è previsto in crescita dell’11,1% nel 2024 e del 13,7% il prossimo anno. • Per navigare con successo nel futuro, le imprese italiane dovranno adottare un approccio sempre più flessibile e dinamico che anticipi i cambiamenti: in sintesi, SPARKLING. Un acronimo nel quale ogni lettera rappresenta una caratteristica delle imprese: Smart, Proactive, Agile, Revolutionary, Kinetic, Leader, Innovative, New e Green • Paesi GATE. Tra le geografie di destinazione ottime prospettive provengono da 14 Paesi in cui SACE è presente e verso cui lo scorso anno si sono diretti circa €80 miliardi di beni italiani, un valore che crescerà del 5,4% quest’anno e del 7% nel 2025: dall’Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti a Singapore, passando per India, Vietnam e Cina; oltreoceano in Brasile, Colombia e Messico, per ritornare verso il Vecchio Continente con Serbia, Turchia e poi Marocco, Egitto e Sudafrica. Sono i Paesi che si sono distinti per crescita, ambizione, trasformazione e alto potenziale.

Eventi

Consulta un calendario aggiornato di convegni, corsi, seminari e workshop legati al mondo SACE.

 

Scopri tutti gli eventi

Media Gallery

Video e foto per restare aggiornati sul mondo SACE: interviste, presentazioni e molto altro.

Social Media

I social network rappresentano per SACE un canale di comunicazione privilegiato per mantenere un contatto costante con tutti gli stakeholder.

Siamo presenti su tutte le maggiori piattaforme social:

X: è il nostro canale di comunicazione principale verso l’esterno in cui raccontiamo tutte le nostre iniziative, le operazioni con i nostri clienti e in cui seguiamo live i nostri eventi.

Facebook: nella pagina, dato il pubblico molto vasto ed eterogeneo, trovano maggiore approfondimento le storie delle imprese italiane che supportiamo in tutto il mondo e i nostri approfondimenti su Paesi e settori da parte dei nostri economisti.

Linkedin: in questa piattaforma, che raccoglie un pubblico di professional, pubblichiamo tutti i nostri studi economici e gli annunci di lavoro.

Instagram: è il canale in cui sono le immagini a parlare. Attraverso foto e sories raccontiamo i nostri prodotti e portiamo le imprese in giro per il mondo. 

Youtube: tutte le interviste ai nostri clienti, alle nostre persone, gli approfondimenti video da parte dei nostri economisti e i casi di successo, trovano spazio nel nostro canale YouTube.


Press Kit

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888

In alternativa invia una mail a [email protected]