Scenari 11 maggio 2010

2010: Steel, still hard times?

2009 was a very difficult year for the steel sector. Since the second half of 2008 the effects of the global crisis have dramatically affected the sector and in 2009 steel experienced a severe contraction of production and demand. Analysts forecast a strong recovery for 2010 and global steel production is expected to return to grow.

2009 was a very difficult year for the steel sector. Since the second half of 2008 the effects of the global crisis have dramatically affected the sector. In particular, steel experienced a severe contraction of production in 2009, decreasing by 8% compared to the previous year. Steel demand dropped as well in 2009 decreasing by 14%.  Significant geographical differences among areas. Advanced economies, where the slowdown of steel consuming sectors was dramatic, reported a strong decrease of steel production and consumption. Emerging economies showed a good resilience to global crisis and a moderate impact on the steel sector.
Analysts forecast a strong recovery for 2010. Global steel production is expected to return to grow this year by increasing 10%. This performance should be led by government stimulus packages to consumer and investment goods, the recovery of companies’ inventories and strong demand from emerging markets.
The downturn of the world steel sector affected Italian companies. Companies producing high value steel products and metals working machinery were the most affected by the sector slowdown. Discovering new markets and investing in R&D will be crucial strategies for long term recovery.
 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?
Compila il modulo e ti risponderemo al più presto.
Focus On 15 ottobre 2025
Negli ultimi anni il settore delle infrastrutture e costruzioni ha rappresentato uno dei driver di crescita dell’economia italiana. Protagonista di una profonda evoluzione, sulla spinta dell’adozione di tecnologie digitali avanzate e di una crescente attenzione alla sostenibilità, trova nell'export una leva importante di crescita. Vuoi conoscere i punti di forza del settore e le opportunità che ne derivano? Scarica il report per scoprire i trend emergenti, le soluzioni più all’avanguardia e le sfide che stanno ridefinendo del settore.
Focus On 15 ottobre 2025
L'innovazione è la chiave per la crescita e la resilienza delle imprese italiane, aprendo nuove opportunità sui mercati internazionali. L’Italia accelera su sostenibilità e tecnologie strategiche, distinguendosi per produttività, export e leadership nell’economia circolare. Scarica il report per conoscere quali opportunità offre l'innovazione per le imprese italiane.
Focus On 15 ottobre 2025
Il settore degli apparecchi elettrici in Italia genera oltre €55 miliardi di fatturato (1,3% del PIL) e impiega circa 155mila persone. L’Italia è il 16esimo esportatore mondiale di apparecchi elettrici, con una quota di mercato dell’1,3% e un export di €42,3 miliardi. L’innovazione guida la transizione energetica del settore verso fonti rinnovabili e lo sviluppo di smart grid. SACE affianca le imprese con soluzioni tailor made promuovendo internazionalizzazione e innovazione.