Focus On 07 giugno 2023

Esportare la dolce vita - Bello e ben fatto: il potenziale del made in Italy nel panorama dei Paesi ASEAN

Il Bello e Ben Fatto (BBF) continua ad essere leva di competitività per il Made in Italy. Questa categoria di prodotti, infatti, racchiude in sé tutti quei beni che rappresentano l’eccellenza italiana in termini di design, cura nei dettagli, qualità dei materiali e delle lavorazioni. Il focus su nuovi mercati ad alto potenziale dell’area ASEAN mostra grandi potenzialità per le imprese italiane che vi si affacciano.

SACE ha collaborato alla realizzazione della XII edizione del Rapporto di Confindustria Esportare la dolce vita, presentato il 7 giugno 2023 a Parma nella cornice di Palazzo Soragna.

  • Quest’anno il contributo di SACE si è focalizzato sull’analisi dei nuovi mercati ad alto potenziale dell’area ASEAN: questa Regione rappresenta ancora solo l’1,5% dell’export totale italiano, ma tra il 2010 e il 2019 le esportazioni italiane verso tali Paesi sono cresciute a un tasso medio annuo del 7% (ben superiore alla crescita del 4% registrata dall’export complessivo) raggiungendo quota 9,3 miliardi di euro, di cui 1,6 miliardi di euro riguarda i beni BBF (quasi un quarto composto da alimentari & bevande, seguono gioielleria-oreficeria e pelletteria).
  • Quasi un quarto delle esportazioni di BBF verso i dieci paesi ASEAN è costituito dal settore Alimentare e bevande, particolarmente rilevanti le vendite di vino, cioccolatini e creme spalmabili, pasta e prodotti da forno; seguono per importanza gli articoli di Gioielleria-oreficeria e Pelletteria.
  • Singapore è la prima destinazione ASEAN dei beni BBF, tuttavia grandi opportunità potranno essere colte in destinazione in rapida crescita come Malesia (specie per la gioielleria e oreficeria) e Thailandia (per la pelletteria), così come in Vietnam (per l'agroalimentare).  Molto dinamica, in prospettiva, l'Indonesia.

Figura - Vietnam e Indonesia tra i principali mercati ASEAN per incremento dei redditi nel prossimo quinquennio (Dimensione delle bolle = PIL pro-capite 2022; valori degli assi in CAGR)


Fonte: elaborazioni SACE su dati FMI e ISTAT.

 

Per l'analisi completa clicca il link!

 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?
Compila il modulo e ti risponderemo al più presto.
Rapporto Export 25 giugno 2024
Il Doing Export Report è la pubblicazione annuale curata dall'Ufficio Studi di SACE che analizza i principali trend e le previsioni dell'export mondiale. Questa guida pratica aiuta le imprese italiane a evolversi, presidiare il mercato e intercettare opportunità in un contesto internazionale complesso, ma relativamente positivo.
Varie 14 giugno 2024
Tra gennaio e aprile le vendite italiane sono tornate in territorio positivo a +0,3%, beneficiando del supporto dei valori medi unitari (+1,5%) che ha più che compensato il calo dei volumi (-1,2%).
Varie 16 maggio 2024
Tra gennaio e marzo le vendite italiane oltreconfine hanno registrato un calo del 2,8%, determinato dall’intensa riduzione del dato in volume (-3,9%) e nonostante il supporto dei valori medi unitari (+1,2%).