Focus On 15 maggio 2017

Focus On - One Belt One Road: ultimo treno per Pechino

Cos’è OBOR e a cosa serve? E quanto vale quest’iniziativa strategica lanciata dal presidente cinese Xi Jinping? Quali i rischi e quali le opportunità per l’Italia? Alle aziende italiane interessate a coglierne il potenziale, che tipo di supporto possono offrire SACE e SIMEST, Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP?

Executive summary

In occasione del forum One Belt One Road di Pechino, l'Ufficio Studi di SACE pubblica un Focus On dedicato al progetto One Belt, One Road (OBOR).

Belt-road

 

COS’È?

  • È un’iniziativa strategica lanciata nel 2013 dal presidente cinese Xi Jinping.
  • Consiste nella creazione di due corridoi, uno terrestre (One Belt) attraverso l’Asia Centrale e uno marittimo (One Road) attraverso l’Oceano Indiano e l’Africa, per unire la Cina con l’Europa.
  • Oltre i collegamenti fisici tramite costruzione di infrastrutture, si propone l’obiettivo di creare un’area di cooperazione politica ed economica in cui l’attore principale sia la Cina.

 

A COSA SERVE? 

Gli obiettivi della Belt & Road initiative sono:

  • incrementare e rendere efficiente il commercio tra Cina e Paesi Europei.
  • accedere a e diversificare le fonti di approvvigionamento energetico.
  • espandere l’influenza politica ed economica cinese.
  • fare della Cina il nuovo “Paese di centro” sostituendosi agli USA come nuovo attore globale.
  • esportare la sovraccapacità produttiva cinese.

belt-road-sace

Scarica il pdf per il Focus On completo

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?
Compila il modulo e ti risponderemo al più presto.
Varie 18 febbraio 2025
Nel 2024 l’export ha registrato una lieve flessione su base annua (-0,4%), a riflesso del dato negativo in volume (-2,4%) non pienamente compensato dall’incremento dei valori medi unitari (+2,1%).
Focus On 04 marzo 2025
L’Italia è pronta alla sfida della crescita? Di fronte alle grandi trasformazioni degli scenari globali, sono due i motori su cui puntare: l’export che apre nuove vie al Made in Italy nei mercati ad alto potenziale, e l’innovazione, che rende le imprese più agili e competitive e l’intero Sistema Paese a prova di futuro. Tutto questo è al cuore dell’impegno di SACE e sarà al centro dell'evento "LET'S GROW! SACE, Export e Innovazione: scenari di crescita per le imprese italiane" con autorevoli osservatori e testimonianze di imprese italiane a confronto sulle prospettive delineate dalla SACE Growth Map.
Varie 17 dicembre 2024
Nei primi dieci mesi del 2024 l’export ha registrato una lieve flessione su base annua (-0,5%), a riflesso del dato negativo in volume (-2,4%) non pienamente controbilanciato dall’aumento dei valori medi unitari (+1,9%).