Focus On 03 marzo 2022

Focus On Mappa dei Rischi 2022 - Rischi (in)soliti per tempi insoliti: il mondo nel 2022

I risultati della Mappa dei Rischi 2022 evidenziano una diffusa stabilità nei livelli di rischio di credito globale, senza mostrare tuttavia l’auspicata inversione di tendenza dopo i marcati incrementi del 2021 I rischi politici registrano un ulteriore peggioramento rispetto allo scorso anno, soprattutto nella componente della violenza politica, anche se differenziato tra Paesi emergenti e avanzati
  • A due anni dall’inizio della pandemia, il contesto macroeconomico globale risulta in progressivo miglioramento, seppure ancora in maniera differenziata tra i Paesi, come riflesso dell’andamento delle campagne vaccinali. Nel complesso, la crescita dell’economia globale è in fase di consolidamento, così come prosegue la crescita del commercio internazionale di beni, tornato già su volumi superiori a quelli pre-crisi e previsto in aumento del 4,8% nel 2022.

  • La Mappa dei Rischi 2022 evidenzia una generale stabilità del quadro dei rischi del credito globali, senza mostrare tuttavia l’auspicata inversione di tendenza dopo i marcati incrementi dello scorso anno. Il profilo di rischio del credito delle varie aree geografiche è rimasto sostanzialmente invariato, confermando il divario tra le fragilità dei Paesi emergenti e la maggiore solidità di quelli avanzati.

  • Continua a pesare la dinamica di crescita del debito a livello globale degli ultimi anni (al 350% del Pil globale), dovuta anche alle necessità di spesa legate alla pandemia, la cui sostenibilità può - specie in alcuni mercati emergenti - essere messa in discussione dal riorientamento delle politiche monetarie della Fed: l’aumento di 1 punto percentuale dei tassi americani atteso nel 2022 potrebbe determinare un incremento della probabilità di insolvenza delle società non finanziarie nei mercati emergenti, in media, del 6%. Un relativo aumento del nostro indicatore del rischio di credito corporate è visibile, infatti, in economie più solide, come ad esempio la Cina.

  • Il profilo dei rischi politici evidenzia una dinamica asimmetrica rispetto a quella dei rischi del credito; in questo caso si registra infatti un ulteriore peggioramento, in particolare nella determinante della violenza politica in alcune aree emergenti, come nel caso dell’Africa Subsahariana (il cui score è passato da 62 a 65). Se da un lato la pandemia ha contribuito all’incremento delle tensioni sociali, dall’altro non si può non tener conto anche di fattori che vanno oltre il Covid in alcune aree specifiche, dall’inverno kazako oppure dai recenti colpi di stato nei Paesi del Sahel, fino agli impatti che il cambiamento climatico ha sulle attività degli operatori economici (ad esempio casi di violenza politica ed esproprio di proprietà di investitori esteri dettati da esigenze ambientali).

  • Come una filigrana sempre più in risalto nello sfondo della Mappa, infatti, il rischio di cambiamento climatico continua a evidenziare segnali di incremento, in particolare nelle regioni asiatiche e dell’Africa Subsahariana. La questione della (in)sostenibilità ambientale figura quotidianamente nelle notizie di cronaca e rappresenta uno dei principali punti nelle agende politiche dei fora internazionali, come G-7 e G-20. Alcuni accordi raggiunti alla Cop26 hanno rappresentato dei passi in avanti, seppur con tempistiche diverse a seconda dei Paesi e disattendendo in parte alcune aspettative iniziali. Appare sempre più chiaro come, nell’ambito della lotta al cambiamento climatico e della connessa transizione energetica, l’inazione non sia una strada percorribile.

  • In un anno caratterizzato da rischi ancora elevati, una strategia all’internazionalizzazione risulterà vincente nella misura in cui saprà tenere conto delle criticità sotto il profilo, multidimensionale, dei rischi - soliti e insoliti e in questi tempi più che mai insoliti -  e anche delle opportunità offerte dalla transizione. In questo modo le imprese italiane potranno continuare a crescere sui mercati in maniera competitiva, sana e sostenibile

  • I rischi allo scenario economico globale restano comunque significativi, soprattutto per il perdurare degli effetti legati alla pandemia: impatti sanitari, ma anche difficoltà sul fronte delle catene globali del valore, rincari nei corsi dei prodotti energetici, con ricadute sull’inflazione, ed elevati livelli di debito, che insidiano la stabilità finanziaria di alcuni attori economici, pubblici e privati. Sul fronte geopolitico incidono in modo significativo gli sviluppi attualmente in corso legati alla pesante escalation della crisi russo-ucraina.

    •  

      Scarica il documento per l'analisi completa!

       

    Desideri ulteriori informazioni?
    Compila il modulo e ti risponderemo al più presto.
    Rapporto Export 25 giugno 2024
    Il Doing Export Report è la pubblicazione annuale curata dall'Ufficio Studi di SACE che analizza i principali trend e le previsioni dell'export mondiale. Questa guida pratica aiuta le imprese italiane a evolversi, presidiare il mercato e intercettare opportunità in un contesto internazionale complesso, ma relativamente positivo.
    Varie 14 giugno 2024
    Tra gennaio e aprile le vendite italiane sono tornate in territorio positivo a +0,3%, beneficiando del supporto dei valori medi unitari (+1,5%) che ha più che compensato il calo dei volumi (-1,2%).
    Varie 16 maggio 2024
    Tra gennaio e marzo le vendite italiane oltreconfine hanno registrato un calo del 2,8%, determinato dall’intensa riduzione del dato in volume (-3,9%) e nonostante il supporto dei valori medi unitari (+1,2%).