Focus On 24 aprile 2013

Focus On: Senkaku o Diaoyu?

Le isole contese tra Cina e Giappone: le conseguenze economiche e il ruolo degli USA

Le isole Senkaku (così denominate da Tokyo che le amministra) sono note anche come isole Diaoyu o Diaoyutai (rispettivamente secondo Pechino e Taiwan che le reclamano). Sono otto piccole isole di 7 kilometri quadrati, situate nel mar cinese orientale a circa 220 km a nord-est di Taiwan.
 

La disputa tra Giappone e Cina ha avuto di recente una nuova pericolosa escalation. Il 30 gennaio scorso una nave giapponese si è vista oggetto del radar missilistico di una nave cinese al largo della Cina orientale e il 23 aprile alcune imbarcazioni di attivisti giapponesi di estrema destra si sono avvicinate ai territori contesi, un’azione condannata dalla Cina, che a sua volta ha mobilitato le proprie motovedette, entrate nelle acque circostanti le isole. La reazione del governo giapponese non si è fatta attendere; il premier nipponico Abe ha dichiarato al parlamento che il Giappone è disposto a ricorrere alla forza nel caso di un eventuale attracco cinese alle isole Senkaku.
La tensione tra i due Paesi è stata ulteriormente alimentata dalla visita di 168 deputati nipponici al santuario di Yasukuni a Tokyo, retaggio del passato militarista giapponese e fonte di risentimento per i paesi dell’area.
 

 

Desideri ulteriori informazioni?
Compila il modulo e ti risponderemo al più presto.
Varie 18 febbraio 2025
Nel 2024 l’export ha registrato una lieve flessione su base annua (-0,4%), a riflesso del dato negativo in volume (-2,4%) non pienamente compensato dall’incremento dei valori medi unitari (+2,1%).
Focus On 04 marzo 2025
L’Italia è pronta alla sfida della crescita? Di fronte alle grandi trasformazioni degli scenari globali, sono due i motori su cui puntare: l’export che apre nuove vie al Made in Italy nei mercati ad alto potenziale, e l’innovazione, che rende le imprese più agili e competitive e l’intero Sistema Paese a prova di futuro. Tutto questo è al cuore dell’impegno di SACE e sarà al centro dell'evento "LET'S GROW! SACE, Export e Innovazione: scenari di crescita per le imprese italiane" con autorevoli osservatori e testimonianze di imprese italiane a confronto sulle prospettive delineate dalla SACE Growth Map.
Varie 17 dicembre 2024
Nei primi dieci mesi del 2024 l’export ha registrato una lieve flessione su base annua (-0,5%), a riflesso del dato negativo in volume (-2,4%) non pienamente controbilanciato dall’aumento dei valori medi unitari (+1,9%).