Working paper 24 febbraio 2010

Internazionalizzazione delle imprese e crescita economica. Il ruolo di SACE

La finalità del lavoro è verificare empiricamente la relazione esistente tra la qualifica di impresa esportatrice, o in generale di impresa internazionalizzata, e la sua performance.

La finalità del lavoro è verificare empiricamente la relazione esistente tra la qualifica di impresa esportatrice, o in generale di impresa internazionalizzata, e la sua performance sulla base di dati di tipo panel relativi a oltre 7.000 imprese appartenenti al settore manifatturiero italiano, osservato negli anni dal 2000 al 2007. Si vuole inoltre approfondire quale ruolo gioca il ricorso a coperture assicurative del credito all’export sull’internazionalizzazione delle imprese. Lo studio concorda con le più recenti teorie sul commercio internazionale che indagano sulla crescita economica in base ai risultati delle imprese che compongono il sistema produttivo di un paese (New - New trade theory ). Il dataset è costituito da variabili estratte da tre banche dati opportunamente assemblate: AIDA, CE.BI. (Centrale dei Bilanci) e SACE (Società per i Servizi Assicurativi del Commercio Estero). Le stime econometriche confermano l’esistenza di export premia in riferimento a variabili economiche e strutturali ed evidenziano un aumento della propensione all’export per le imprese clienti SACE.

Desideri ulteriori informazioni?
Compila il modulo e ti risponderemo al più presto.
Varie 18 febbraio 2025
Nel 2024 l’export ha registrato una lieve flessione su base annua (-0,4%), a riflesso del dato negativo in volume (-2,4%) non pienamente compensato dall’incremento dei valori medi unitari (+2,1%).
Focus On 04 marzo 2025
L’Italia è pronta alla sfida della crescita? Di fronte alle grandi trasformazioni degli scenari globali, sono due i motori su cui puntare: l’export che apre nuove vie al Made in Italy nei mercati ad alto potenziale, e l’innovazione, che rende le imprese più agili e competitive e l’intero Sistema Paese a prova di futuro. Tutto questo è al cuore dell’impegno di SACE e sarà al centro dell'evento "LET'S GROW! SACE, Export e Innovazione: scenari di crescita per le imprese italiane" con autorevoli osservatori e testimonianze di imprese italiane a confronto sulle prospettive delineate dalla SACE Growth Map.
Varie 17 dicembre 2024
Nei primi dieci mesi del 2024 l’export ha registrato una lieve flessione su base annua (-0,5%), a riflesso del dato negativo in volume (-2,4%) non pienamente controbilanciato dall’aumento dei valori medi unitari (+1,9%).