Working paper 22 febbraio 2006

N°1 - Trade Finance and Export Credit Agencies. Sviluppi recenti e prospettive future - Il nuovo ruolo delle ECA.

In questo lavoro si studierà il mercato del credito alle esportazioni, evidenziando gli sviluppi recenti e le prospettive future.

Il termine Trade Finance si applica ad una vasta area che racchiude il credito commerciale e tutti i servizi collegati. I prestiti per finanziare acquisti, i pagamenti dilazionati od anticipati sono gli strumenti principali.
Il supporto indiretto, ossia assicurazioni e garanzie sul credito alle esportazioni è altrettanto importante.

In questo lavoro si studierà il mercato del credito alle esportazioni, evidenziando gli sviluppi recenti e le prospettive future. Il ruolo delle Agenzie del Credito all’Esportazione (ECA), organizzazioni che offrono servizi finanziari in supporto all’attività di esportazione ed investimento estero, sarà approfondito dimostrando che queste istituzioni finanziarie giocano tuttora un ruolo strategico nel sostenere il commercio internazionale e nell’incanalare flussi di risorse verso paesi in via di sviluppo.

Da un lato si analizzeranno i volumi e i numeri del mercato e dall’altro si cercherà di individuare la posizione che le ECA potranno assumere in uno scenario che le raffigura contemporaneamente come garanti della stabilità finanziaria internazionale e come aziende competitive e finanziariamente autonome.

Desideri ulteriori informazioni?
Compila il modulo e ti risponderemo al più presto.
Varie 18 febbraio 2025
Nel 2024 l’export ha registrato una lieve flessione su base annua (-0,4%), a riflesso del dato negativo in volume (-2,4%) non pienamente compensato dall’incremento dei valori medi unitari (+2,1%).
Focus On 04 marzo 2025
L’Italia è pronta alla sfida della crescita? Di fronte alle grandi trasformazioni degli scenari globali, sono due i motori su cui puntare: l’export che apre nuove vie al Made in Italy nei mercati ad alto potenziale, e l’innovazione, che rende le imprese più agili e competitive e l’intero Sistema Paese a prova di futuro. Tutto questo è al cuore dell’impegno di SACE e sarà al centro dell'evento "LET'S GROW! SACE, Export e Innovazione: scenari di crescita per le imprese italiane" con autorevoli osservatori e testimonianze di imprese italiane a confronto sulle prospettive delineate dalla SACE Growth Map.
Varie 17 dicembre 2024
Nei primi dieci mesi del 2024 l’export ha registrato una lieve flessione su base annua (-0,5%), a riflesso del dato negativo in volume (-2,4%) non pienamente controbilanciato dall’aumento dei valori medi unitari (+1,9%).