Working paper 09 aprile 2009

Russia a Political and Economic Issue

The target of my analysis is to investigate the Expropriation Risk in Russia, and in relation to it, to assess the attractiveness and profitability of Foreign Investment, particularly considering the “strategic” natural resources sector.

The target of my analysis is to investigate the Expropriation Risk in Russia, and in relation to it, to assess the attractiveness and profitability of Foreign Investment, particularly considering the “strategic” natural resources sector.
The analysis starts with a look at the political scenario, when Putin came to power in 2001, to further present, and better understand, two of the most striking cases of Expropriation actions brought by the Government: Yukos and Sakhalin 2. Furthermore, the research singles out hedging strategies to avoid or reduce the Expropriation Risk, among which we see Export Credit Agencies (such as SACE in Italy) playing an important role.
The main conclusion is that despite the worsening of the Expropriation Risk over the last few years and months, and the current Financial Crisis, Russia still remains a high-return potential market, which investors should look at, while protecting their projects by implementing successful hedging tools.

Desideri ulteriori informazioni?
Compila il modulo e ti risponderemo al più presto.
Varie 17 dicembre 2024
Nei primi dieci mesi del 2024 l’export ha registrato una lieve flessione su base annua (-0,5%), a riflesso del dato negativo in volume (-2,4%) non pienamente controbilanciato dall’aumento dei valori medi unitari (+1,9%).
Focus On 16 dicembre 2024
L’industria dello spazio costituisce un'area strategica del futuro del nostro Paese, che può contare su molteplici filiere interconnesse che coinvolgono numerosi settori. che coprono tutte le fasi, dall'upstream al downstream, e coinvolgono numerosi settori, inclusi quelli che beneficiano del segmento spazio per ottenere incrementi in termini di produttività e di sostenibilità. Composto da oltre 400 imprese, che realizzano un giro d’affari di circa €3 miliardi, il settore ha un potenziale di crescita molto alto: per ogni euro speso, ne vengano creati 11 e per ogni impiego occupato ne vengono generati 4 nuovi.
Focus On 06 dicembre 2024
I macchinari agricoli sono un comparto molto rilevante della meccanica strumentale, sia in termini di numerosità delle imprese, in particolare PMI, sia di valore aggiunto sia di export. In un contesto internazionale di incertezza e dove il cambiamento climatico è un fattore rilevante, le nuove tecnologie, in particolare l’IA, sono uno strumento di resilienza, sostenibilità e competitività, sia a livello nazionale che internazionale, in particolare nei Paesi GATE tra cui Cina, Brasile, Emirati Arabi Uniti e Vietnam, che rappresentano il 10% dell’export del settore e dove lo scorso anno la crescita è stata di quasi del 50%.