Scenari 30 settembre 2008

Scenari 27° numero

Allarme russo?
Brasile: una sorpresa per l’elettrotecnica italiana

La crisi è arrivata prepotente anche in Russia. La perdita di fiducia da parte degli investitori stava maturando da tempo: il caso Yukos e il caso Mechel sono solo il primo e l’ultimo di una serie. Ora si aggiungono gli effetti della crisi di liquidità che rende più difficile per le banche reperire fondi sul mercato dei capitali nazionale e internazionale. Inoltre, la volatilità dei prezzi degli idrocarburi potrebbe assestare un duro colpo ai fondamentali macroeconomici del paese.

La Russia è equipaggiata a resistere alla crisi grazie agli accantonamenti di riserve in valuta forte ma il settore delle costruzioni e le banche di medio e piccola dimensione potrebbero trovarsi in seria difficoltà

FOCUS ECONOMICO: Il Brasile continua a registrare un’ottima performance economica e l’export italiano nel paese cresce a ritmi soddisfacenti. Il settore dell’elettronica ed elettrotecnica, pur non essendo un settore di punta, presenta una situazione positiva ed ottime prospettive, nonostante qualche rischio.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?
Compila il modulo e ti risponderemo al più presto.
Varie 18 febbraio 2025
Nel 2024 l’export ha registrato una lieve flessione su base annua (-0,4%), a riflesso del dato negativo in volume (-2,4%) non pienamente compensato dall’incremento dei valori medi unitari (+2,1%).
Focus On 04 marzo 2025
L’Italia è pronta alla sfida della crescita? Di fronte alle grandi trasformazioni degli scenari globali, sono due i motori su cui puntare: l’export che apre nuove vie al Made in Italy nei mercati ad alto potenziale, e l’innovazione, che rende le imprese più agili e competitive e l’intero Sistema Paese a prova di futuro.
Varie 17 dicembre 2024
Nei primi dieci mesi del 2024 l’export ha registrato una lieve flessione su base annua (-0,5%), a riflesso del dato negativo in volume (-2,4%) non pienamente controbilanciato dall’aumento dei valori medi unitari (+1,9%).