Scenari 19 giugno 2009

Scenari 32° numero

Kazakhstan: appunti di viaggio
India: l'elefante dai piedi di argilla

Kazakhstan:
 Il 2009 sarà un anno difficile per la Comunità degli Stati Indipendenti. La contrazione del credito e la recessione globale hanno avuto un forte impatto su questi paesi ed in particolare sui loro sistemi bancari. Uno dei paesi più colpiti in tal senso è il Kazakhstan.

 In questo contesto è ancora possibile e opportuno investire nel paese? Esistono controparti bancarie affidabili? Una delegazione di SACE si è recata nel paese al fine di accertare se la situazione abbia superato la soglia critica o se sia ancora possibile sostenere l’export italiano.


India:
 A maggio 2009 le elezioni legislative indiane hanno riconfermato alla guida del paese la coalizione democratica United Progressive Alliance, di cui il Congresso, guidato da Sonia Gandhi, è il partito di maggioranza.

 La vittoria schiacciante raggiunta dall’UPA rappresenta un atto di fiducia da parte della popolazione nei confronti del governo, e della sua capacità di avviare gli sviluppi economici e sociali annunciati. Gli squilibri del bilancio statale costituiscono un serio impedimento per l’attuazione delle politiche fiscali, le quali però sono un elemento fondamentale per garantire al paese una crescita solida e sostenibile.

Desideri ulteriori informazioni?
Compila il modulo e ti risponderemo al più presto.
Varie 18 febbraio 2025
Nel 2024 l’export ha registrato una lieve flessione su base annua (-0,4%), a riflesso del dato negativo in volume (-2,4%) non pienamente compensato dall’incremento dei valori medi unitari (+2,1%).
Focus On 04 marzo 2025
L’Italia è pronta alla sfida della crescita? Di fronte alle grandi trasformazioni degli scenari globali, sono due i motori su cui puntare: l’export che apre nuove vie al Made in Italy nei mercati ad alto potenziale, e l’innovazione, che rende le imprese più agili e competitive e l’intero Sistema Paese a prova di futuro. Tutto questo è al cuore dell’impegno di SACE e sarà al centro dell'evento "LET'S GROW! SACE, Export e Innovazione: scenari di crescita per le imprese italiane" con autorevoli osservatori e testimonianze di imprese italiane a confronto sulle prospettive delineate dalla SACE Growth Map.
Varie 17 dicembre 2024
Nei primi dieci mesi del 2024 l’export ha registrato una lieve flessione su base annua (-0,5%), a riflesso del dato negativo in volume (-2,4%) non pienamente controbilanciato dall’aumento dei valori medi unitari (+1,9%).