Update Espresso 07 giugno 2019

Update Espresso: giugno 2019

Il nostro Chief Economist Alessandro Terzulli analizza le previsioni dell'export per i prossimi quattro anni.

 

 

Le previsioni sull'export italiano di beni del nuovo Rapporto Export di SACE SIMEST, intitolato quest’anno Export Karma, vedono un 2019 sostanzialmente in linea con il 2018, con un tasso di crescita del 3,4%, in valore, che salirà al 4,3% in media nel triennio successivo arrivando a toccare quota 543 miliardi di euro di beni venduti nel 2022. La crescita delle esportazioni di servizi, invece, sarà più accentuata nel quadriennio.

A livello settoriale, nel 2019 si assisterà a una convergenza del ritmo di crescita dei vari raggruppamenti. L’export dei beni di investimento, di quelli intermedi, di consumo e dell’agroalimentare oscilleranno in una forchetta compresa tra il 3,1% e il 3,8%, con l’ultimo di questi comparti in testa, nonostante le incertezze dettate dalla guerra commerciale Usa-Cina e le contro-sanzioni russe nel settore.

Tra le geografie più promettenti per l’export italiano nei prossimi quattro anni, i mercati asiatici e quelli dell’Africa Sub-sahariana saranno protagonisti, con tassi rispettivamente del 4,9% e 6% nel 2019 e del 5,8% e 5%, in media, nel 2020-2022.

Restate sintonizzati per i prossimi aggiornamenti del nostro Ufficio Studi.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?
Compila il modulo e ti risponderemo al più presto.
Varie 18 febbraio 2025
Nel 2024 l’export ha registrato una lieve flessione su base annua (-0,4%), a riflesso del dato negativo in volume (-2,4%) non pienamente compensato dall’incremento dei valori medi unitari (+2,1%).
Focus On 04 marzo 2025
L’Italia è pronta alla sfida della crescita? Di fronte alle grandi trasformazioni degli scenari globali, sono due i motori su cui puntare: l’export che apre nuove vie al Made in Italy nei mercati ad alto potenziale, e l’innovazione, che rende le imprese più agili e competitive e l’intero Sistema Paese a prova di futuro. Tutto questo è al cuore dell’impegno di SACE e sarà al centro dell'evento "LET'S GROW! SACE, Export e Innovazione: scenari di crescita per le imprese italiane" con autorevoli osservatori e testimonianze di imprese italiane a confronto sulle prospettive delineate dalla SACE Growth Map.
Varie 17 dicembre 2024
Nei primi dieci mesi del 2024 l’export ha registrato una lieve flessione su base annua (-0,5%), a riflesso del dato negativo in volume (-2,4%) non pienamente controbilanciato dall’aumento dei valori medi unitari (+1,9%).