Studi
SACE analizza i trend dell’economia globale, con particolare attenzione all'evoluzione del rischio paese, all'andamento dei settori industriali e ai trend dell’export italiano, monitorando 198 Paesi nel mondo.
Pubblicazioni
Filtra per
Da
A
Sasso nello stagno
15 marzo 2017
L’aumento storico della spesa militare statunitense ha riacceso i riflettori sul tema della corsa agli armamenti. Gli Stati Uniti sono già la nazione con la maggiore spesa al mondo in difesa e, seppur più contenuta in termini assoluti, la corsa agli armamenti è un fenomeno in corso da tempo nell’area mediorientale.
Approfondisci
Update Espresso
13 marzo 2017
Scopri il nuovo approfondimento settimanale a cura dell'Ufficio Studi di SACE.
Approfondisci
Sasso nello stagno
08 febbraio 2017
Lo studio e la pratica della medicina in Iran hanno una storia antichissima. Furono proprio i persiani a creare il primo sistema ospedaliero e di recente i rimedi tradizionali della cultura iraniana sono stati rivalutati dalla medicina moderna. Oggi l’industria farmaceutica locale soffre le conseguenze delle sanzioni internazionali. Con la riapertura delle relazioni economiche, tuttavia, le opportunità del settore sono emerse con prepotenza, soprattutto a vantaggio di chi si muove prima, a patto però che sia consapevole dei rischi e che sappia come gestirli.
Approfondisci
Focus On
04 febbraio 2017
È iniziata la fase di “disamoramento” per la globalizzazione e la discontinuità rispetto al modello passato si farà sentire in tempi ravvicinati. Le misure protezionistiche sono in forte aumento e gli scambi internazionali crescono sensibilmente meno rispetto al periodo pre-crisi.
Approfondisci
Focus On
17 gennaio 2017
Tra il 2006 e il 2016 l'industria automobilistica mondiale ha cambiato "orografia produttiva": dieci anni fa l’Europa era il primo costruttore di automobili globale con 3 auto su 10 e quasi 6 su 10 erano prodotte tra UE e Nord America. Nel 2015 il Made in the EU si è ristretto a 2 auto su 10 (4 su 10 con gli USA) mentre più di una vettura su 5 è costruita in Cina.
Approfondisci