SACE è Best in Media Communication
SACE ha ottenuto la certificazione BIC per il quinto anno consecutivo per l'eccellente posizionamento reputazionale, per il giudizio positivo dei giornalisti - soprattutto in relazione a completezza, trasparenza e accessibilità delle informazioni - e per la capacità di comunicare in modo efficace l'immagine di un'azienda solida, impegnata nella ripartenza dell’economia italiana e con un ruolo primario nella transizione ecologica del Paese.

Comunicati e News
Scopri le novità che riguardano SACE: il mondo dell'export, le attualità, gli scenari di mercato, i trend dell'industria italiana e i casi di successo.
SIMEST (Gruppo CDP) e Comitato Leonardo premiano la miglior tesi di laurea dedicata all’internazionalizzazione delle imprese italiane
Il riconoscimento quest’anno sarà assegnato al neolaureato che avrà redatto la migliore tesi sul tema “Le imprese italiane e i mercati internazionali. La finanza del “Sistema Italia” per lo sviluppo della competitività”. L’elaborato dovrà essere connesso alle strategie competitive per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, tenendo conto del merchant banking, delle tipologie di prodotti e servizi offerte dalle banche e dalle altre Istituzioni, nonché dei vantaggi e dei rischi relativi a tali strategie.
“SIMEST quotidianamente supporta l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese italiane, le aiuta a crescere, svilupparsi e diventare sempre più competitive per affrontare la sfida dei mercati globali - dichiara il Presidente di SIMEST, Pasquale Salzano – siamo quindi molto orgogliosi di finanziare da molti anni questo premio, perché ci permette di sostenere i giovani talenti che contribuiscono con i loro studi a sostenere il made in Italy nel mondo. E oggi lo siamo ancor di più visto il momento particolarmente complesso che le nostre imprese stanno affrontando”.
Grazie alla collaborazione di SIMEST e delle altre aziende promotrici, i “Premi di Laurea” del Comitato Leonardo contribuiscono ogni anno a supportare giovani laureati e studiosi di altrettanti istituti universitari in tutta Italia: ad oggi centinaia di ragazzi hanno avuto la possibilità di beneficiare di questi riconoscimenti.
“L’emergenza sanitaria mondiale c’impone di consolidare i nostri investimenti in formazione, ricerca e conoscenza sostenendo i giovani nell’ingresso al mondo del lavoro. Oggi, più che mai, il lavoro è competenza, creatività, flessibilità, teso alla valorizzazione dei talenti. Investire nelle nostre aziende significa investire nel Capitale umano che le conduce al successo del nostro Made in Italy” – commenta Luisa Todini, Presidente del Comitato Leonardo – “Con questa consapevolezza, attraverso l’iniziativa dei Premi di Laurea, il Comitato Leonardo e le Aziende Associate portano avanti un impegno concreto che, ad oggi, ha erogato 196 borse di studio per un valore totale di circa 570.000 euro”.
Per candidarsi occorrerà inviare il modulo di partecipazione, la tesi in formato elettronico (CD Rom/USB) e una sintesi del lavoro in formato cartaceo (massimo 6 pagine) alla Segreteria Generale del Comitato Leonardo (c/o ICE, via Liszt 21 – 00144 Roma tel. 06.59927990-7991) entro e non oltre il 10 gennaio 2021.
Il giudizio finale terrà conto dell’originalità dell’approccio, dell’adeguatezza del modello teorico di riferimento, del livello di approfondimento delle problematiche connesse allo sviluppo della competitività dell’impresa italiana nel processo di internazionalizzazione, della scelta delle strategie suggerite e dei case studies portati a supporto.
Il bando integrale è consultabile sul sito https://www.comitatoleonardo.it/it/categoria-premi/premio-simest-s-p-a/.
Per condividere l’iniziativa “Premi di Laurea” sui social #Leonardo4Talent @ItalianQuality @SIMEST_IT
Documenti
SACE
Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]
Eventi
Consulta un calendario aggiornato di convegni, corsi, seminari e workshop legati al mondo SACE.
Media Gallery
Video e foto per restare aggiornati sul mondo SACE: interviste, presentazioni e molto altro.
Social Media
I social network rappresentano per SACE un canale di comunicazione privilegiato per mantenere un contatto costante con tutti gli stakeholder.
Siamo presenti su tutte le maggiori piattaforme social:
X: è il nostro canale di comunicazione principale verso l’esterno in cui raccontiamo tutte le nostre iniziative, le operazioni con i nostri clienti e in cui seguiamo live i nostri eventi.
Facebook: nella pagina, dato il pubblico molto vasto ed eterogeneo, trovano maggiore approfondimento le storie delle imprese italiane che supportiamo in tutto il mondo e i nostri approfondimenti su Paesi e settori da parte dei nostri economisti.
Linkedin: in questa piattaforma, che raccoglie un pubblico di professional, pubblichiamo tutti i nostri studi economici e gli annunci di lavoro.
Instagram: è il canale in cui sono le immagini a parlare. Attraverso foto e sories raccontiamo i nostri prodotti e portiamo le imprese in giro per il mondo.
Youtube: tutte le interviste ai nostri clienti, alle nostre persone, gli approfondimenti video da parte dei nostri economisti e i casi di successo, trovano spazio nel nostro canale YouTube.