Accordi SACE - 21 novembre 2023

Alibaba.com e SACE insieme per promuovere il digital export B2B italiano

Alibaba.com, tra i marketplace B2B leader a livello mondiale e SACE, il gruppo assicurativo-finanziario italiano direttamente controllato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze specializzato nel sostegno alle imprese e al tessuto economico nazionale, hanno firmato un protocollo d’intesa per supportare l’internazionalizzazione delle PMI italiane grazie alle potenzialità dell’export digitale.

 

L’accordo vedrà Alibaba.com e SACE lavorare in sinergia per individuare e costruire una serie di iniziative e programmi rivolti alle imprese italiane, in particolare PMI, per promuoverne i percorsi di export e la conoscenza degli strumenti digitali e tecnologici utili a favorirne l’espansione sui mercati globali.

 

In particolare, tra le aree principali sulle quali Alibaba.com e SACE uniranno le forze:

 

  • Eventi dedicati e altre attività promozionali e di business matching multisettoriali tra aziende, in particolare PMI italiane e potenziali compratori esteri, al fine di massimizzare l’incontro tra offerta e domanda e aprire nuove opportunità di Business.
  • Attività congiunte di marketing multi-canale e multi-formato, per informare le aziende, in particolare PMI italiane, delle opportunità, soluzioni e prodotti messi a disposizione da entrambe le parti per facilitare le attività di export.
  • Training e formazione su aspetti tecnici e pratici dell’export digitale come business risk management, strategie di internazionalizzazione, strumenti e tecnologie per l’e-commerce; un focus speciale sull'imprenditoria femminile e molti altri contenuti – erogati da entrambe le parti anche grazie all’accesso all’HUB Formativo di SACE Education

 

“Collaborare in sinergia con un partner internazionale come Alibaba.com è per noi di SACE estremamente rilevante: l’e-commerce e la digitalizzazione dei processi sono ormai imprescindibili per far viaggiare il Made in Italy nel mondo e rappresentano un asset fondamentale del nostro piano industriale “Insieme 2025” – ha dichiarato Alessandra Ricci, Amministratore Delegato di SACE – Siamo orgogliosi di poter supportare le imprese italiane, soprattutto PMI, con il nostro know-how, l’HUB Formativo di SACE Education e le nostre attività di  business matching per rafforzare la cultura dell’export e dell’internazionalizzazione nel nostro Paese e crescere in maniera sostenibile sui mercati internazionali”.

 

Giancarlo Pastano, Country Manager France, UK, Poland & EU Strategic Partnership Director di Alibaba.com ha commentato: "Questo protocollo di intesa, che rafforza la nostra relazione con SACE, farà da apripista a nuove iniziative che hanno come unico obiettivo quello di sostenere l'imprenditoria italiana nel mondo valorizzando le migliori produzioni italiane attraverso le potenzialità del digitale. Sappiamo bene che per le aziende, in particolare le PMI, vincere la sfida della transizione digitale significa implementare le migliori soluzioni tecnologiche e comprendere le necessità dei nuovi mercati per cogliere per tempo le traiettorie di internazionalizzazione del futuro. Il nostro obiettivo come Alibaba.com è accompagnarle in questo viaggio affinché sia vantaggioso per il loro business e l’Italia".

 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Push Strategy SACE - 27 giugno 2024
Finalizzata l’operazione con PFC, uno dei maggiori player indiano nel settore energia, per sostenere le opportunità di export delle imprese italiane
Previsioni di export SACE - 26 giugno 2024
• Quest’anno l’export di beni italiani crescerà del 3,7% e nel 2025 del 4,5% raggiugendo i 679 miliardi di euro. E la crescita passa attraverso l’innovazione tecnologica in tutti i settori. • Tecnologie low-carbon (LCT): il Made in Italy green raggiungerà i 50 miliardi di vendite all’estero entro il 2025. Il nostro Paese è tra i leader dell'export di beni LCT che è previsto in crescita dell’11,1% nel 2024 e del 13,7% il prossimo anno. • Per navigare con successo nel futuro, le imprese italiane dovranno adottare un approccio sempre più flessibile e dinamico che anticipi i cambiamenti: in sintesi, SPARKLING. Un acronimo nel quale ogni lettera rappresenta una caratteristica delle imprese: Smart, Proactive, Agile, Revolutionary, Kinetic, Leader, Innovative, New e Green • Paesi GATE. Tra le geografie di destinazione ottime prospettive provengono da 14 Paesi in cui SACE è presente e verso cui lo scorso anno si sono diretti circa €80 miliardi di beni italiani, un valore che crescerà del 5,4% quest’anno e del 7% nel 2025: dall’Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti a Singapore, passando per India, Vietnam e Cina; oltreoceano in Brasile, Colombia e Messico, per ritornare verso il Vecchio Continente con Serbia, Turchia e poi Marocco, Egitto e Sudafrica. Sono i Paesi che si sono distinti per crescita, ambizione, trasformazione e alto potenziale.
SACE - 21 giugno 2024
SACE pubblica il Bilancio d’esercizio individuale e consolidato per il 2023.