Accordi SACE - 20 novembre 2012

Assindustria Lucca e SACE per l’internazionalizzazione delle imprese lucchesi

Assindustria Lucca e SACE, il gruppo assicurativo-finanziario che sostiene la crescita e la competitività delle imprese sui mercati esteri, hanno firmato oggi un accordo di collaborazione destinato a rafforzare il supporto alle attività di export e internazionalizzazione delle imprese lucchesi, in particolar modo Pmi.

Grazie all’accordo le imprese associate potranno accedere più facilmente ai prodotti sviluppati da SACE per crescere in sicurezza all’estero: assicurarsi contro i rischi di mancato pagamento, proteggere gli investimenti, ottenere credito e migliorare la propria gestione finanziaria.

“Con il rallentamento del mercato italiano, internazionalizzarsi non è solo un’opportunità, è soprattutto una necessità. Richiede risorse finanziarie non indifferenti, competenze specifiche e strumenti appropriati per tutelarsi dai rischi – ha affermato Valerio Alessandrini, coordinatore dell’Ufficio SACE di Lucca, che segue anche le imprese di Pistoia, Pisa, Livorno e Massa Carrara –. Grazie alla collaborazione con una realtà radicata come Assindustria Lucca, che ci consente di mettere i nostri prodotti e servizi ancor più alla portata delle aziende del territorio, diamo un contributo concreto allo sviluppo delle imprese lucchesi”.

 

“La firma della convenzione con SACE – ha dichiarato Cristina Galeotti, Presidente di Assindustria Lucca - si inserisce nel filone di attività che l’Associazione svolge a supporto dell’internazionalizzazione delle imprese con lo scopo di mettere a disposizione conoscenze e strumenti per attività di export e internazionalizzazione. L’accordo di collaborazione tra Assindustria Lucca e SACE, nel quadro di un più generale protocollo con Confindustria, consolida il rapporto tra il gruppo finanziario ed assicurativo e le numerose imprese del nostro territorio, che hanno trovato nella gamma degli strumenti assicurativi e finanziari offerti da SACE concrete risposte alle proprie esigenze in termini di assicurazione crediti, garanzie contro i rischi di mancato pagamento, cauzioni e servizi di factoring. Come sappiamo SACE, che opera in 180 paesi ormai da tempo, ha allargato il suo raggio di azione alla platea delle piccole e medie imprese, quelle che maggiormente hanno bisogno di essere sostenute per affrontare i mercati emergenti e che oggi, in oltre 25.000, ricorrono ai servizi di SACE”.

 

In un momento particolarmente difficile per le imprese italiane, il Gruppo SACE ha deciso di rendere tutti i suoi prodotti e servizi più accessibili a chi ne ha più bisogno, con un’offerta commerciale riservata solo alle imprese più piccole: PMI NO-STOP, dedicata alle aziende con fatturato inferiore a 50 milioni di euro o meno di 250 dipendenti. Grazie a PMI NO-STOP, le imprese potranno sostenere i propri piani di crescita contando su sei linee di prodotto, condizioni commerciali particolarmente vantaggiose (pareri preliminari gratuiti, tempi di risposta ridotti, nessuna spesa di istruttoria, sconti sui premi applicati), servizi di assistenza dedicati e personalizzati e una rete di uffici in Italia e all’estero a misura di PMI.
 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni e Prodotti SACE - 17 febbraio 2025
BPER Banca e Unicalce Spa hanno perfezionato nelle scorse settimane un finanziamento chirografario di 20 milioni di euro con Garanzia Green di SACE della durata di 6 anni.
Operazioni e Prodotti SACE - 18 febbraio 2025
SACE ha garantito un finanziamento di 400 milioni di dollari erogato da un pool di banche coordinato da Citi
Operazioni e Prodotti SACE - 14 febbraio 2025
UniCredit ha erogato un finanziamento di 10 milioni di euro della durata di 6 anni finalizzato al sostegno degli investimenti previsti dal piano industriale di Ars Tech. Il finanziamento è stato assistito dalla Garanzia Futuro di SACE.