Garanzia Italia SACE - 29 aprile 2021

Banca MPS finanzia con 8 milioni Carron S.p.A. con Garanzia Italia di SACE

Carron S.p.A, gruppo industriale trevigiano specializzato nella realizzazione di grandi opere civili e infrastrutturali e riconosciuto come una delle più importanti realtà italiane nel campo dell’edilizia e del restauro, ha sottoscritto con Banca Monte dei Paschi di Siena un finanziamento da 8 milioni di euro garantito da SACE nell'ambito del programma Garanzia Italia.

L’operazione strutturata, con una durata di 4 anni, consentirà alla società di fronteggiare l'incremento della necessità di circolante dovuta all’interruzione dell'attività a causa dell’emergenza epidemiologica Covid-19. La liquidità ottenuta, inoltre, verrà utilizzata per sostenere la nuova strategia di posizionamento sul mercato più focalizzata sul settore Long Term Care (LTC) e delle Residenze Sanitarie Assistite (R.S.A.) in accordo con il Piano Industriale 2019 – 2022.

Carron S.p.A. inizia la sua attività nel 1963, anno in cui il Cav. Angelo Carron fonda l’Impresa Edile nella sede storica di San Zenone degli Ezzelini in provincia di Treviso. Negli anni ’80 l’azienda, in piena espansione, inizia a diversificare la propria attività: dalla realizzazione di opere d’edilizia civile alle infrastrutture, per continuare con il restauro di immobili storici. Negli anni successivi prosegue l’espansione e la diversificazione delle attività fino ad arrivare agli anni duemila: col passaggio generazione l’azienda si consolida investendo in innovazione, sicurezza e formazione. Il tema dell’edilizia sostenibile diventa centrale e Carron ottiene appalti di grande importanza sociale come la ricostruzione post terremoto de L’Aquila o il progetto social housing a Milano. Oggi Carron S.p.A. è una tra le più importanti realtà nazionali con un giro d’affari da 250 milioni di euro all’anno.

“Attraverso Garanzia Italia permettiamo alle imprese italiane di accedere alla liquidità necessaria per affrontare questo momento complesso ed avviare una strategia di rilancio  – ha dichiarato Alberto Turchetto, Responsabile Mid Corporate del Nord-Est di SACE –. Per queste ragioni, siamo lieti di poter continuare a sostenere i piani di sviluppo di un importante e storico gruppo come Carron, eccellenza nazionale nel campo dell’edilizia e delle infrastrutture, uno dei settori strategici per la ripartenza dell’economia italiana”.

“Con questa operazione MPS si conferma attenta a supportare concretamente le imprese  del territorio sostenendone i livelli occupazionali e lo sviluppo dell’indotto che, aziende importanti come Carron, creano ogni giorno - ha affermato Donatella Vernisi, General Manager Area Territoriale Nord Est di Banca MPS -. Il finanziamento permetterà a questa importante realtà di perseguire gli obiettivi del piano industriale e continuare il processo di espansione e consolidamento, con benefici per l’economia locale, contribuendo alla ripresa e allo sviluppo del tessuto economico nazionale”.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 17 aprile 2025
SACE annuncia la prima operazione di Push Strategy insieme a METL Group e Rabobank, per creare nuove opportunità di business per le aziende italiane nel Paese in settori strategici come agribusiness, food & beverage, tessile e distribuzione. L’operazione è in linea con il Piano Mattei e rafforza la collaborazione tra i due Paesi.
Operazioni e Prodotti SACE - 11 aprile 2025
UniCredit ha erogato un finanziamento di 50,7 milioni di euro su base project financing al Gruppo Fortore Energia per la realizzazione del progetto Solar Fab con Garanzia Archimede di SACE.
Operazioni e Prodotti SACE - 11 aprile 2025
Pronte le garanzie per la prima volta in rupie, la valuta locale, per spingere l’export italiano nel subcontinente indiano. La nuova soluzione si inserisce nell’ambito del Programma Push Strategy con cui SACE nel 2024 ha mobilitato risorse per 9,7 miliardi di euro, realizzando 3.200 incontri di matchmaking per migliorare il posizionamento delle imprese italiane nelle catene di fornitura globali