Accordi SACE - 07 maggio 2020

Banca Sella lancia con SACE una innovativa piattaforma per supportare l’internazionalizzazione delle imprese

Banca Sella lancia Trace, l’innovativo portale di consulenza dedicato alle Pmi, per accompagnarle nella ripresa dell’attività dopo l’emergenza Covid-19 guardando anche ai mercati internazionali e all’import-export.


Trace infatti è una nuova piattaforma che aiuta le Pmi a cogliere le opportunità del commercio con l’estero grazie anche alla partnership con SACE, che con SIMEST costituisce il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP. Si tratta di un servizio che offre un punto di accesso unico a strumenti, prodotti, servizi e approfondimenti necessari per ottimizzare i tempi e i costi che le Pmi devono sostenere per acquisire competitività sui mercati internazionali. L’obiettivo è promuovere la diffusione di formazione e cultura finanziaria utile per conoscere tutte le opportunità legate al commercio internazionale.

Le aziende possono scegliere tra le informazioni per chi ha necessità di importare e chi desidera esportare. Tramite una procedura guidata e l’inserimento di alcune semplici informazioni la piattaforma crea degli scenari ad hoc per le necessità di ogni singola impresa, formulati anche sulla base delle conoscenze ed esperienze pregresse dell’azienda stessa nel settore dell’import-export. Gli scenari che vengono elaborati propongono una lista di prodotti e servizi messi a disposizione da Trace che il cliente può utilizzare per la sua espansione e crescita.

Accessibile all’indirizzo trace.sella.it, la piattaforma mette a disposizione, sia per i clienti di Banca Sella che per i non clienti, un’ampia offerta per il commercio con l’estero come ad esempio il servizio “Valutazione azienda” che permette di determinare la capacità dei diversi partner commerciali di far fronte ai propri impegni di pagamento, gli aggiornamenti periodici sull’andamento del cambio euro-dollaro e l’offerta dei servizi legati ai sistemi di pagamento esteri e dei finanziamenti proposti da Banca Sella.

Grazie alla partnership con SACE, inoltre, sono a disposizione delle aziende le “schede paese” che individuano, per il Paese selezionato, le maggiori opportunità di business e i principali rischi connessi, una polizza che assicura il rischio di mancato pagamento per commesse estere, finanziamenti agevolati SIMEST per la crescita sui mercati Extra Ue, servizi per il recupero di crediti insoluti e l’accesso al portale Education to Export dedicato alla formazione per imprenditori e manager su tematiche relative a export e internazionalizzazione. Altre partnership sono state siglate con attori economici rilevanti come AICE, IBS Italia, ItaRe e Studio Del Sorbo.

Trace è stata sviluppata nell’ambito di un “innovation bootcamp” lanciato dal gruppo Sella e rivolto ai propri dipendenti. Le idee innovative presentate durante il programma, aperto anche a professionisti esterni in una logica di open innovation, sono state sottoposte a una selezione da parte di una giuria interna, composta dal top management e dagli specialisti in innovazione digitale del Gruppo, e poi sviluppate dai diversi team con i dipendenti che hanno integrato le loro mansioni nel Gruppo dedicandosi anche alla realizzazione di un prototipo del loro progetto che permettesse di verificare operativamente l’idea. Trace è stata poi selezionata per essere ulteriormente sviluppata e messa a disposizione dei clienti e utenti esterni e portata sul mercato come una vera e propria startup.  

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 17 aprile 2025
SACE annuncia la prima operazione di Push Strategy insieme a METL Group e Rabobank, per creare nuove opportunità di business per le aziende italiane nel Paese in settori strategici come agribusiness, food & beverage, tessile e distribuzione. L’operazione è in linea con il Piano Mattei e rafforza la collaborazione tra i due Paesi.
Operazioni e Prodotti SACE - 11 aprile 2025
UniCredit ha erogato un finanziamento di 50,7 milioni di euro su base project financing al Gruppo Fortore Energia per la realizzazione del progetto Solar Fab con Garanzia Archimede di SACE.
Operazioni e Prodotti SACE - 11 aprile 2025
Pronte le garanzie per la prima volta in rupie, la valuta locale, per spingere l’export italiano nel subcontinente indiano. La nuova soluzione si inserisce nell’ambito del Programma Push Strategy con cui SACE nel 2024 ha mobilitato risorse per 9,7 miliardi di euro, realizzando 3.200 incontri di matchmaking per migliorare il posizionamento delle imprese italiane nelle catene di fornitura globali