Previsioni di export SACE - 12 giugno 2015

Business Council Italo Messicano: 250 milioni di nuovi progetti allo studio per SACE

SACE, rappresentato dal presidente Giovanni Castellaneta, partecipa al Business Council Italo-Messicano che si riunisce oggi a Milano, confermando l’impegno a sostenere la penetrazione delle imprese italiane in uno dei mercati più promettenti per l’export Made in Italy.

 

SACE, che nel 2013 è stata la prima società di export credit europea ad aprire un ufficio di rappresentanza nel Paese, è membro del Business Council Italo-Messicano dalla sua fondazione nello stesso anno.

 

In questo mercato (che per SACE è secondo solo al Brasile in America Latina), il gruppo assicurativo-finanziario italiano conta su un portafoglio di operazioni di export e investimenti garantiti pari a 1,4 miliardi di euro, con nuovi progetti allo studio per 250 milioni di euro in diversi settori con crescente protagonismo delle PMI, al fianco dei grandi gruppi industriali italiani.

 

Secondo le previsioni dell’Ufficio Studi di SACE, il Messico arriverà a rappresentare per l’export italiano un mercato da 3,8 miliardi di euro nel 2018, grazie a un tasso di crescita medio annuo del 5,4% delle nostre vendite nei prossimi quattro anni.

 

Le nostre esportazioni oggi ammontano a 3 miliardi di euro e si concentrano prevalentemente nei settori della meccanica (35% del totale), dei mezzi di trasporto (15%) e della metallurgia (10%). Le migliori opportunità proverranno soprattutto dal segmento della componentistica automotive (trainata dalla domanda degli Stati Uniti), dai settori delle energie rinnovabili e delle tecnologie per lo sfruttamento di giacimenti offshore. Il Messico è inoltre un importante export hub grazie a oltre 40 accordi commerciali che ne fanno la porta di accesso a oltre un miliardo di consumatori.

 

Rafforzano queste prospettive positive le liberalizzazioni avviate dal Governo in una pluralità di comparti strategici (energia in primis) e il trend di crescita del Pil, che ha chiuso il 2014 con un +2,1% e prospettive positive anche per gli anni a venire (3,2% nel 2015 e 3,5% nel 2016 secondo stime del FMI).

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni e Prodotti SACE - 17 febbraio 2025
BPER Banca e Unicalce Spa hanno perfezionato nelle scorse settimane un finanziamento chirografario di 20 milioni di euro con Garanzia Green di SACE della durata di 6 anni.
Operazioni e Prodotti SACE - 18 febbraio 2025
SACE ha garantito un finanziamento di 400 milioni di dollari erogato da un pool di banche coordinato da Citi
Operazioni e Prodotti SACE - 14 febbraio 2025
UniCredit ha erogato un finanziamento di 10 milioni di euro della durata di 6 anni finalizzato al sostegno degli investimenti previsti dal piano industriale di Ars Tech. Il finanziamento è stato assistito dalla Garanzia Futuro di SACE.