Accordi SACE - 14 marzo 2024

Cherry Bank avvia con SACE una nuova partnership per sostenere le esigenze finanziarie delle imprese, dalla digitalizzazione alla parità di genere

Cherry Bank, banca specializzata nel supporto alle imprese, nella creazione di valore dalla trasformazione di portafogli NPL, nell’acquisto di crediti fiscali e nel comparto del Wealth Management, ha sottoscritto con SACE - gruppo assicurativo-finanziario direttamente controllato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze e specializzato nel sostegno alle imprese e al tessuto economico nazionale - una convenzione relativa alla Garanzia Futuro, uno strumento di
sostegno di tutte le esigenze finanziarie (escluse le operazioni di rifinanziamento del debito) delle
imprese italiane.

 

Questo accordo permetterà a Cherry Bank di offrire la Garanzia Futuro di SACE a tutte le società di capitali che abbiano sede legale o secondarie in Italia, senza limiti di fatturato né di settore. In particolare, l’obiettivo è rispondere a tutte le esigenze finanziarie delle aziende, tra cui:

● la crescita, la competitività e la presenza sui mercati internazionali (incluse linee di
finanziamento destinate all’acquisto di partecipazioni o di rami d’azienda all’estero);
● l’innovazione tecnologica e il processo di digitalizzazione;
● gli investimenti e progetti nelle infrastrutture, nell’edilizia sociale e scolastica e nella
sostenibilità;
● le filiere strategiche;
● la riduzione del rischio sismico o idrogeologico;
● le esigenze di circolante da parte delle aziende, sia relativamente a forniture destinate ad
acquirenti esteri, sia destinate alla realizzazione, ampliamento e manutenzione di
infrastrutture domestiche, e, infine, per tutte quelle forniture domestiche i cui prodotti
verranno incorporati in beni destinati all’estero;
● lo sviluppo delle aree economicamente svantaggiate, al fine di dare impulso alla

competitività e alla produttività del Sistema Paese.

Garanzia Futuro permetterà a Cherry Bank di sostenere ulteriormente lo sviluppo dell’imprenditoria femminile, ovvero di quelle società di capitali, anche in forma cooperativa, aventi sede legale o secondaria in Italia con organo di amministrazione costituito per almeno due terzi da donne, o che abbiano almeno due terzi delle quote di capitale detenuto da donne.

Laura Gasparini, Responsabile Market & Investments di Cherry Bank: «Siamo felici di annunciare questa nuova convenzione con SACE, che va ad aggiungersi alla recente stipula della Garanzia Green. Una collaborazione che dimostra l’impegno di Cherry Bank nel supportare le esigenze finanziarie delle sue aziende clienti e che rappresenta un passo significativo del nostro più ampio impegno nel promuovere l’adozione di pratiche e soluzioni orientate a sviluppare il futuro delle imprese nel rispetto dei pilastri ESG, come il rispetto dell’ambiente, la digitalizzazione e la parità di genere».

«Grazie alla collaborazione con Cherry Bank, sosteniamo la crescita delle imprese italiane e in particolare delle PMI», ha dichiarato Daniela Cataudella, Head of Dynamic Business Solutions di SACE. «Con Garanzia Futuro, che completa la nostra offerta di garanzie green e la nuova Archimede, diventa strutturale il nostro sostegno agli investimenti delle aziende e all’economia italiana. Sosteniamo tutte le imprese nella transizione sostenibile e l’innovazione, per rendere più efficienti i processi, aumentare il margine operativo e il merito di credito, per essere sempre più competitive in Italia e all’estero.»

Garanzia SACE Futuro: i dettagli - Le imprese potranno beneficiare della Garanzia Futuro di SACE al 70%, rilasciata a condizioni di mercato, attraverso un processo totalmente standardizzato e digitalizzato. L’importo del finanziamento con durata a medio/lungo termine (da 24 a 240 mesi) assistito da Garanzia Futuro di SACE potrà essere compreso tra i 50mila e i 50 milioni di Euro e avere una durata massima del preammortamento di 36 mesi, a rata trimestrale a tasso fisso e variabile e una tipologia di ammortamento italiano o francese. Inoltre, sono ammesse tutte le spese sostenute entro i 18 mesi antecedenti alla data di richiesta del finanziamento, per il valore di ammortamento residuo e nei limiti in cui sussistano o siano attesi ulteriori costi di gestione, manutenzione e realizzazione.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Push Strategy SACE - 27 giugno 2024
Finalizzata l’operazione con PFC, uno dei maggiori player indiano nel settore energia, per sostenere le opportunità di export delle imprese italiane
Previsioni di export SACE - 26 giugno 2024
• Quest’anno l’export di beni italiani crescerà del 3,7% e nel 2025 del 4,5% raggiugendo i 679 miliardi di euro. E la crescita passa attraverso l’innovazione tecnologica in tutti i settori. • Tecnologie low-carbon (LCT): il Made in Italy green raggiungerà i 50 miliardi di vendite all’estero entro il 2025. Il nostro Paese è tra i leader dell'export di beni LCT che è previsto in crescita dell’11,1% nel 2024 e del 13,7% il prossimo anno. • Per navigare con successo nel futuro, le imprese italiane dovranno adottare un approccio sempre più flessibile e dinamico che anticipi i cambiamenti: in sintesi, SPARKLING. Un acronimo nel quale ogni lettera rappresenta una caratteristica delle imprese: Smart, Proactive, Agile, Revolutionary, Kinetic, Leader, Innovative, New e Green • Paesi GATE. Tra le geografie di destinazione ottime prospettive provengono da 14 Paesi in cui SACE è presente e verso cui lo scorso anno si sono diretti circa €80 miliardi di beni italiani, un valore che crescerà del 5,4% quest’anno e del 7% nel 2025: dall’Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti a Singapore, passando per India, Vietnam e Cina; oltreoceano in Brasile, Colombia e Messico, per ritornare verso il Vecchio Continente con Serbia, Turchia e poi Marocco, Egitto e Sudafrica. Sono i Paesi che si sono distinti per crescita, ambizione, trasformazione e alto potenziale.
SACE - 21 giugno 2024
SACE pubblica il Bilancio d’esercizio individuale e consolidato per il 2023.