Operazioni SACE - 24 ottobre 2013

Da SACE e Cariparma Crédit Agricole € 4,5 milioni per la crescita di Tatu in Kenya

Cariparma Crédit Agricole e SACE hanno finalizzato un’operazione da 4,5 milioni di euro destinata a sostenere l’espansione in Kenya di Tatu, Pmi perugina specializzata nella progettazione e allestimento di supermercati, general store e centri commerciali.

Il settore della grande distribuzione organizzata (GDO) sta vivendo un periodo di rapida espansione in tutta l’Africa sub-sahariana e in particolar modo in Kenya. Tatu ha saputo inserirsi in questo trend di sviluppo, accrescendo in modo consistente fatturato e utili grazie alla solida relazione costruita con Nakumatt Holding, azienda keniota della grande distribuzione organizzata, attiva in East Africa con 41 punti vendita.

Nell’operazione, articolata in due fasi, Tatu ha dapprima assicurato con SACE le proprie forniture a Nakumatt, coprendosi dai rischi di mancato pagamento, e ha successivamente volturato la polizza di SACE a Cariparma Crédit Agricole, monetizzando i crediti assicurati e ottenendo così 4,5 milioni di euro di liquidità immediata per l’acquisto di nuovi materiali per gli allestimenti.

Con questo doppio intervento Cariparma Crédit Agricole e SACE si confermano partner privilegiati per sviluppare progetti di internazionalizzazione in mercati caratterizzati da rilevanti complessità operative ma a elevato potenziale di business, come quello della grande distribuzione organizzata in Kenya.

Cariparma Crédit Agricole e SACE non sono del resto nuove alle operazioni su suolo africano.

Grazie alla partnership tra Cariparma e Crédit du Maroc, banca di prossimità del Gruppo Agricole in Marocco, l’Istituto di Credito ha individuato soluzioni per snellire tempi e costi degli strumenti finanziari a sostegno di chi esporta. Ha inoltre studiato progetti di accompagnamento delle aziende grazie ad accordi con le banche del Gruppo Agricole dove queste sono presenti e, dove la Capogruppo non è presente direttamente, ha costruito alleanze con banche locali di primo piano. Una strategia che si sta rivelando vincente per sostenere l’attività delle aziende clienti nei Paesi in via di sviluppo.

SACE supporta la crescita delle aziende italiane in tutto il mondo, non solo assicurando le loro vendite all’estero ma anche migliorando la loro liquidità, grazie alla possibilità di volturare la polizza a una banca. Con un’esposizione di circa € 830 milioni (+45% rispetto al 2012) in Africa sub-sahariana, SACE è presente nell’area con uffici a Nairobi e Johannesburg. SACE opera nel continente grazie anche alla partnership consolidata con ATI, African Trade Insurance, che dal 2009 le permette di collaborare attivamente nel sostenere gli esportatori e gli investitori italiani nel loro business africano.

 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 29 aprile 2025
In occasione del Forum Imprenditoriale Italia Turchia, organizzato dal MAECI, in collaborazione con l’Agenzia ICE, SACE annuncia nuove intese per un valore complessivo di quasi 1 miliardo di euro per supportare la crescita dell’export italiano espandendo il ruolo di apripista nel Paese.
Operazioni SACE - 24 aprile 2025
• Garanzie per 200 milioni di euro per spingere l’export in Egitto paese prioritario per il Piano Mattei • La nuova soluzione si inserisce nell’ambito del Programma Push Strategy con cui SACE nel 2024 ha realizzando 3.200 incontri di matchmaking per inserire le aziende italiane nelle catene di fornitura globali
Operazioni SACE - 17 aprile 2025
SACE annuncia la prima operazione di Push Strategy insieme a METL Group e Rabobank, per creare nuove opportunità di business per le aziende italiane nel Paese in settori strategici come agribusiness, food & beverage, tessile e distribuzione. L’operazione è in linea con il Piano Mattei e rafforza la collaborazione tra i due Paesi.