Operazioni SACE - 31 marzo 2025

Finlombarda e SACE sostengono l'agricoltura innovativa in Lombardia

Finlombarda, società finanziaria di Regione Lombardia, ha concluso un’operazione di finanziamento, assistita da Garanzia Futuro di SACE, a sostegno della realizzazione di un impianto innovativo per la produzione di matrici vegetali in ambiente CEA (Controlled Environment Agriculture), situato a Verolanuova, in provincia di Brescia.

L’investimento rientra nel progetto “REYTERA” promosso da Società Agricola Idroponica Srl, parte del Gruppo HIND, con l’obiettivo di sviluppare e sperimentare nuove produzioni di matrici vegetali destinate a settori ad alto valore aggiunto. Il progetto si distingue per l’orientamento alla sostenibilità, grazie a un modello produttivo che ottimizza l’uso di risorse naturali e riduce l’impatto ambientale, favorendo il risparmio di suolo, acqua ed energia, oltre a garantire elevati standard qualitativi senza l’utilizzo di pesticidi.

“Siamo lieti di aver dato il nostro contributo alla realizzazione di un progetto di coltivazione idroponica, che rappresenta un’importante opportunità economica e sociale per la Lombardia, finalizzato al conseguimento di obiettivi di rigenerazione urbana e sostenibilità anche grazie al risparmio di suolo, acqua ed energia e a un ridotto uso di fertilizzanti”, ha dichiarato Andrea Mascetti, Presidente di Finlombarda.

“Ringraziamo Finlombarda e SACE per aver creduto nel nostro progetto e nel suo potenziale per il territorio. Il loro sostegno rappresenta un'importante conferma del valore della nostra iniziativa e ci consentirà di realizzare un impianto all’avanguardia, capace di coniugare innovazione e sostenibilità. Grazie a questo progetto, possiamo introdurre nuove tecnologie per la produzione agricola e, al tempo stesso, creare opportunità di crescita economica e occupazionale per la Lombardia”, ha dichiarato Claudio Rovere, Presidente di Società Agricola Idroponica Srl.   

"Siamo felici di aver contribuito a questo progetto innovativo, che si inserisce in un più ampio sostegno dato all'iniziativa e testimonia il ruolo cruciale di innovazione e sostenibilità per la crescita economica delle imprese e del territorio. Il nostro supporto, tramite Garanzia Futuro, evidenzia l’impegno di SACE nell’accompagnare le imprese locali attraverso soluzioni concrete. Questa collaborazione favorisce l’adozione di tecnologie sostenibili e al contempo ha un impatto positivo e duraturo sul territorio, promuovendo lo sviluppo economico e creando nuove opportunità per la comunità" ha dichiarato Eleonora Cernoia, Senior Relationship Manager di SACE.


Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 24 aprile 2025
• Garanzie per 200 milioni di euro per spingere l’export in Egitto paese prioritario per il Piano Mattei • La nuova soluzione si inserisce nell’ambito del Programma Push Strategy con cui SACE nel 2024 ha realizzando 3.200 incontri di matchmaking per inserire le aziende italiane nelle catene di fornitura globali
Operazioni SACE - 17 aprile 2025
SACE annuncia la prima operazione di Push Strategy insieme a METL Group e Rabobank, per creare nuove opportunità di business per le aziende italiane nel Paese in settori strategici come agribusiness, food & beverage, tessile e distribuzione. L’operazione è in linea con il Piano Mattei e rafforza la collaborazione tra i due Paesi.
Operazioni e Prodotti SACE - 11 aprile 2025
UniCredit ha erogato un finanziamento di 50,7 milioni di euro su base project financing al Gruppo Fortore Energia per la realizzazione del progetto Solar Fab con Garanzia Archimede di SACE.