Operazioni SACE - 03 giugno 2024

Il Gruppo Cassa Centrale a supporto delle Imprese dei territori con un finanziamento in pool di 4 milioni di euro a favore di GITOMA Srl. Prima operazione del Gruppo con Garanzia Futuro di SACE

Trento, 03.06.2024 – Cassa Centrale Banca e BCC Romagna Occidentale hanno finalizzato un prestito di 4 milioni di Euro assistito da Garanzia Futuro SACE, a favore di GITOMA Srl, Società del Gruppo ORVA – Bravi. La Società GITOMA Srl, che da 40 anni opera nel settore della panificazione industriale, alla quale il mercato riconosce la qualità dei prodotti, dei processi produttivi e gli elevati standard di efficienza operativa adottati, commercializza i propri prodotti attraverso i principali brand della Grande Distribuzione e potrà avvalersi del nuovo finanziamento per attuare il piano di innovazione tecnologica e produttiva, attraverso investimenti in efficientamento di impianti già presenti e lo sviluppo di una nuova e moderna linea produttiva dedicata alla lavorazione della pinsa romana e di tutti gli impianti ed attrezzature ad essa collegati.

“Il nuovo finanziamento a GITOMA Srl – afferma Michele Guatelli, Responsabile Corporate Nord Est di Cassa Centrale – rappresenta un esempio concreto della Missione che il Gruppo Cassa Centrale attua, per supportare la crescita e lo sviluppo sostenibile delle Imprese italiane. La consolidata partnership con SACE, ha permesso di strutturare e concludere questa operazione, avvalendosi anche delle opportunità offerte dalla Garanzia Futuro SACE, consentendo a GITOMA di realizzare un’importante sfida per la crescita”.

“Il fine di una Banca locale – afferma Luigi Cimatti, presidente della BCC Romagna Occidentale – è quello di sostenere la comunità di cui è parte integrante; per questo, ha il dovere di contribuire al bene comune. Questo include impegnarsi costantemente nell'offrire, con professionalità e capacità di ascolto, i servizi di consulenza e il supporto in ambito creditizio e finanziario, per favorire gli investimenti nella direzione di uno sviluppo sostenibile. Questa operazione è stata un vero e proprio lavoro di squadra, un successo del territorio che ha visto in campo il Gruppo ORVA, la BCC della Romagna Occidentale, Cassa Centrale Credito Cooperativo Italiano e SACE”.

Il Presidente di Gitoma Luigi Bravi dichiara: “Il Gruppo Orva ringrazia sentitamente il Gruppo Cassa Centrale Banca e SACE per la fattiva collaborazione per la realizzazione dei progetti aziendali, sempre puntualmente presenti negli sviluppi di tali programmi. Un mio personale ringraziamento”.

Gianmario Mengozzi, Senior Account Manager SACE dichiara: “Ancora una volta siamo al fianco delle imprese italiane nel loro percorso di crescita e questa nuova operazione è motivo di grande orgoglio per noi. Grazie alla collaborazione con Gruppo Cassa Centrale, GITOMA Srl potrà investire nell’impiantistica e migliorare ulteriormente la qualità dei prodotti offerti. Continueremo a sostenere il Made in Italy con Garanzia Futuro SACE e con gli altri strumenti assicurativo-finanziari messi a disposizione delle imprese, per portare avanti l’eccellenza italiana riconosciuta in tutto il mondo e dare impulso alla competitività e alla produttività del Sistema Paese”.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Push Strategy SACE - 27 giugno 2024
Finalizzata l’operazione con PFC, uno dei maggiori player indiano nel settore energia, per sostenere le opportunità di export delle imprese italiane
Previsioni di export SACE - 26 giugno 2024
• Quest’anno l’export di beni italiani crescerà del 3,7% e nel 2025 del 4,5% raggiugendo i 679 miliardi di euro. E la crescita passa attraverso l’innovazione tecnologica in tutti i settori. • Tecnologie low-carbon (LCT): il Made in Italy green raggiungerà i 50 miliardi di vendite all’estero entro il 2025. Il nostro Paese è tra i leader dell'export di beni LCT che è previsto in crescita dell’11,1% nel 2024 e del 13,7% il prossimo anno. • Per navigare con successo nel futuro, le imprese italiane dovranno adottare un approccio sempre più flessibile e dinamico che anticipi i cambiamenti: in sintesi, SPARKLING. Un acronimo nel quale ogni lettera rappresenta una caratteristica delle imprese: Smart, Proactive, Agile, Revolutionary, Kinetic, Leader, Innovative, New e Green • Paesi GATE. Tra le geografie di destinazione ottime prospettive provengono da 14 Paesi in cui SACE è presente e verso cui lo scorso anno si sono diretti circa €80 miliardi di beni italiani, un valore che crescerà del 5,4% quest’anno e del 7% nel 2025: dall’Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti a Singapore, passando per India, Vietnam e Cina; oltreoceano in Brasile, Colombia e Messico, per ritornare verso il Vecchio Continente con Serbia, Turchia e poi Marocco, Egitto e Sudafrica. Sono i Paesi che si sono distinti per crescita, ambizione, trasformazione e alto potenziale.
SACE - 21 giugno 2024
SACE pubblica il Bilancio d’esercizio individuale e consolidato per il 2023.