Accordi SACE - 25 marzo 2024

Il Gruppo Sparkasse ha sottoscritto con SACE le convenzioni “Garanzia Futuro” e “Garanzia Green"

Gli strumenti SACE permettono alle imprese, in particolare PMI, di dare un maggiore impulso alla competitività produttività aziendale e alla sostenibilità. Le convenzioni permetteranno alle banche del Gruppo Sparkasse (Cassa di Risparmio di Bolzano e CiviBank) di supportare ulteriormente le imprese nella realizzazione dei loro piani di investimento, anche abbinando i prodotti a strumenti di Finanza Agevolata e del PNRR.

La convenzione “Garanzia Futuro” che nello specifico offre una copertura del 70%, mira a sostenere lo sviluppo delle imprese italiane, di qualsiasi dimensione, sui mercati globali, le iniziative collegate al PNRR, gli investimenti in innovazione tecnologica e la digitalizzazione. Inoltre, sono previsti concreti contributi a favore delle filiere strategiche, delle imprese operanti in aree economicamente svantaggiate, e a sostegno dello sviluppo dell'imprenditoria femminile.

In linea con il Green New Deal e con la tassonomia verde europea, potrà essere inoltre offerta la “Garanzia Green” alle aziende clienti di qualsiasi settore, con fatturato fino a 500 milioni di euro, che intendano finanziare i propri progetti d’investimento in ambito green. In particolare, l’obiettivo è quello di supportare le imprese nelle diverse esigenze finanziarie legate a progettualità che abbiano impatti positivi sull’ambiente e sulla riduzione dell’inquinamento e dell’impronta carbonica. Nel dettaglio, le imprese potranno beneficiare della Garanzia Green di SACE all'80%.

Le due tipologie di garanzia vengono rilasciate a condizioni di mercato e attraverso un processo totalmente standardizzato e digitalizzato. La durata dei finanziamenti che potranno essere richiesti nelle convenzioni, va da un minimo di 24 mesi ad un massimo di 20 anni, con un preammortamento massimo di 36 mesi e piano di ammortamento a rata trimestrale a tasso fisso o variabile. L’importo in linea capitale richiedibile in convenzione è compreso tra un minimo di 50mila ad un massimo di 50 milioni di Euro.

Le due convenzioni permetteranno alle banche del Gruppo Sparkasse (Cassa di Risparmio di Bolzano e CiviBank) di supportare ulteriormente le imprese nella realizzazione dei loro piani di investimento, anche abbinando i prodotti a strumenti di Finanza Agevolata e del PNRR.

Emiliano Picello, Responsabile Corporate Banking del Gruppo Sparkasse, ha dichiarato: “Con questi strumenti il Gruppo Sparkasse, riuscirà a proseguire nel suo ruolo di affiancamento e supporto alle imprese italiane. La partnership ormai consolidata con il Gruppo SACE, grazie anche a questo accordo, ci consentirà di realizzare nuovi e concreti percorsi di sviluppo del nostro tessuto imprenditoriale, in particolare nella transizione sostenibile.”

Daniela Cataudella, Head of Dynamic Business Solutions di SACE, ha dichiarato: “Grazie alla collaborazione con le banche del Gruppo Sparkasse, vogliamo ampliare il nostro sostegno alle crescita delle PMI italiane, pilastro del nostro Piano Industriale Insieme2025, supportandole nella transizione verso la sostenibilità e l'innovazione, per renderle sempre più competitive sia in Italia che all’estero. Con Garanzia Futuro e Garanzia Green diventa strutturale il nostro supporto agli investimenti delle aziende e all’economia italiana.”

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 03 aprile 2025
È stato rinnovato il protocollo d’intesa che disciplina i rapporti di collaborazione tra la Guardia di finanza e SACE
Operazioni SACE - 02 aprile 2025
Investiti 10 milioni di euro da SIMEST, comprensivi delle risorse del Fondo 394/81, gestito in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. L’operazione ha beneficiato della Garanzia SACE a supporto della crescita internazionale dell’impresa lombarda
Operazioni SACE - 01 aprile 2025
L’operazione, parzialmente assistita da Garanzia di SACE, ha consentito di concludere con successo l’acquisizione del 51% delle quote sociali di K-Array, parte del piano di sviluppo strategico del Gruppo Powersoft finalizzato a rafforzare la propria presenza nel settore pro-Audio.