Garanzia Italia SACE - 06 ottobre 2021

Garanzia Italia di SACE a supporto del Gruppo Cornaglia con Intesa Sanpaolo, UniCredit e Banco BPM

Il Gruppo Cornaglia, attivo da più di 100 anni nella progettazione, produzione e commercializzazione di componentistica automotive, ha sottoscritto e perfezionato finanziamenti di complessivi 34 milioni di euro con Intesa Sanpaolo (Divisione IMI Corporate & Investment Banking), UniCredit e Banco BPM. Le operazioni, della durata di 6 anni, sono assistite da Garanzia Italia di SACE - lo strumento previsto dal Decreto Liquidità destinato al sostegno delle imprese italiane durante l’emergenza Covid-19 - e sono finalizzate a sostenere il piano di crescita e sviluppo del Gruppo.

“Tramite queste nuove risorse, Cornaglia Group spa proseguirà il suo piano di sviluppo italiano ed estero e rafforzerà il proprio impegno sui temi della sostenibilità, del riciclo dei materiali e della digitalizzazione - ha dichiarato Tommaso Cornaglia, CFO del Gruppo Cornaglia - L’operazione è frutto di una partnership consolidata negli anni tra Sace, il Gruppo Cornaglia e le banche che hanno aderito all’operazione di finanziamento”.

“Con Garanzia Italia siamo al fianco della filiera italiana dell’automotive, un comparto strategico per l’economia che contribuirà attivamente alla ripartenza del Paese, anche grazie alle grandi sfide poste dal mercato e dalla transizione energetica – ha dichiarato Enrica Delgrosso, Responsabile Mid Corporate Nord Ovest di SACE – Con questa operazione confermiamo la nostra presenza sul territorio per dare un maggiore slancio all’economia del Piemonte e supportare una storica e secolare eccellenza come il Gruppo Cornaglia sostenendo i futuri piani di investimento”.

“Intesa Sanpaolo da sempre accompagna e sostiene lo sviluppo delle imprese italiane in ambito nazionale e internazionale – ha commentato Michele Sorrentino, Responsabile Network Italia della Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo. L’operazione con il Gruppo Cornaglia conferma, da un lato, il continuo supporto a un settore strategico come quello dell’automotive con i relativi benefici per tutto l’indotto, e, dall’altro, l’attenzione per il territorio piemontese e per le sue storie di successo imprenditoriale”.

“L'intervento a sostegno del Gruppo Cornaglia, gruppo piemontese leader nel campo dell'automotive, conferma la forte volontà di Banco BPM di porsi a fianco delle imprese virtuose che attuano i loro piani di sviluppo in una logica attenta ai temi della sostenibilità, dell’ambiente e dell’innovazione tecnologica”, commenta Fabrizio Marchetti, Responsabile del Mercato Corporate Nord-Ovest di Banco BPM.

"Con questa operazione - dichiara Luca Milanesi Responsabile Imprese Nord Ovest di UniCredit Italia - garantiamo il nostro sostegno alla crescita e ai nuovi investimenti del Gruppo Cornaglia e confermiamo il nostro impegno costante a favore delle imprese del territorio in cui operiamo”.

Il Gruppo Cornaglia, controllato dalla famiglia Cornaglia, è nato nel 1916 e la sua sede centrale è a Beinasco, nella città metropolitana di Torino. Fa parte del programma Elite della Borsa italiana e grazie agli stabilimenti produttivi in Italia e all’estero, il Gruppo Cornaglia ha un ruolo di player globale per il segmento di riferimento generando un fatturato annuo di 220 milioni di euro.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 17 aprile 2025
SACE annuncia la prima operazione di Push Strategy insieme a METL Group e Rabobank, per creare nuove opportunità di business per le aziende italiane nel Paese in settori strategici come agribusiness, food & beverage, tessile e distribuzione. L’operazione è in linea con il Piano Mattei e rafforza la collaborazione tra i due Paesi.
Operazioni e Prodotti SACE - 11 aprile 2025
UniCredit ha erogato un finanziamento di 50,7 milioni di euro su base project financing al Gruppo Fortore Energia per la realizzazione del progetto Solar Fab con Garanzia Archimede di SACE.
Operazioni e Prodotti SACE - 11 aprile 2025
Pronte le garanzie per la prima volta in rupie, la valuta locale, per spingere l’export italiano nel subcontinente indiano. La nuova soluzione si inserisce nell’ambito del Programma Push Strategy con cui SACE nel 2024 ha mobilitato risorse per 9,7 miliardi di euro, realizzando 3.200 incontri di matchmaking per migliorare il posizionamento delle imprese italiane nelle catene di fornitura globali