Operazioni SACE - 07 novembre 2023

La ‘Casa delle imprese’ on tour: SACE apre le porte delle sedi territoriali in Italia alle PMI

SACE, il Gruppo assicurativo-finanziario direttamente controllato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, dà il via a un Roadshow dedicato alle PMI che coinvolgerà le sedi sul territorio per incontrare e ascoltare le piccole e medie imprese italiane. Un viaggio che percorrerà l'Italia da Nord a Sud costruito con e per le PMI. Oggi, la prima tappa a Bologna, a seguire Palermo il 16 Novembre in collaborazione con la business community Palermo Mediterranea (Pamed), Venezia il 22 Novembre e Napoli il 6 Dicembre. Il roadshow si inserisce in un fitto calendario di appuntamenti che entro la fine dell’anno vedrà il Gruppo SACE coinvolto in circa 15 eventi territoriali, business matching e fiere, in collaborazione con Istituzioni, associazioni di categoria e Università, da Cosenza a Milano, passando per Lucca, Rimini e Latina.

SACE è la casa delle soluzioni per le imprese e, per questo motivo, gli uffici territoriali saranno la sede ideale per accogliere le aziende durante il roadshow, che non sarà solo l’occasione per conoscere i prodotti assicurativo-finanziari e servizi come la formazione e il business matching offerti da tutto il Gruppo SACE, ma un momento di confronto in cui ascoltare le effettive necessità ed esigenze delle piccole e medie imprese italiane. Inoltre, sarà approfondito lo studio presentato al Forum di Cernobbio ‘Piccole, medie e più competitive: le PMI italiane alla prova dell'export tra transizione sostenibile e digitale’ realizzato dall’Ufficio Studi di SACE in collaborazione con The European House – Ambrosetti, sulle prospettive di sviluppo delle PMI di fronte alle sfide dei mercati internazionali e ogni tappa avrà un particolare focus sull’export regionale.

“Noi di SACE siamo da sempre al fianco delle imprese e, oggi più che mai, delle PMI che rappresentano il cuore del tessuto economico italiano e un autentico connettore sociale. In linea con la missione e gli obiettivi del nostro Piano Industriale INSIEME 2025 – ha dichiarato Alessandra Ricci, Amministratore Delegato di SACE - siamo già al fianco di 40mila PMI italiane nei loro progetti di investimento e crescita sostenibile in Italia e nel mondo e contiamo di raggiungerne 65 mila nell’arco di Piano. Per costruire un futuro più sostenibile e digitale, apriamo le porte dei nostri uffici sul territorio per ascoltare le esigenze delle imprese con eventi di co-design e per incontrare l’intera squadra del Gruppo SACE al servizio delle piccole e medie imprese”.

Il Roadshow si inserisce, infatti, nell’ambito del Piano Industriale INSIEME 2025 che si basa su quattro pilastri: la sostenibilità come principio fondante dell’azione, la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese e del Gruppo e il supporto alle PMI con un coverage di prossimità, la squadra delle persone di SACE che operano con passione e spirito di squadra.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Push Strategy SACE - 27 giugno 2024
Finalizzata l’operazione con PFC, uno dei maggiori player indiano nel settore energia, per sostenere le opportunità di export delle imprese italiane
Previsioni di export SACE - 26 giugno 2024
• Quest’anno l’export di beni italiani crescerà del 3,7% e nel 2025 del 4,5% raggiugendo i 679 miliardi di euro. E la crescita passa attraverso l’innovazione tecnologica in tutti i settori. • Tecnologie low-carbon (LCT): il Made in Italy green raggiungerà i 50 miliardi di vendite all’estero entro il 2025. Il nostro Paese è tra i leader dell'export di beni LCT che è previsto in crescita dell’11,1% nel 2024 e del 13,7% il prossimo anno. • Per navigare con successo nel futuro, le imprese italiane dovranno adottare un approccio sempre più flessibile e dinamico che anticipi i cambiamenti: in sintesi, SPARKLING. Un acronimo nel quale ogni lettera rappresenta una caratteristica delle imprese: Smart, Proactive, Agile, Revolutionary, Kinetic, Leader, Innovative, New e Green • Paesi GATE. Tra le geografie di destinazione ottime prospettive provengono da 14 Paesi in cui SACE è presente e verso cui lo scorso anno si sono diretti circa €80 miliardi di beni italiani, un valore che crescerà del 5,4% quest’anno e del 7% nel 2025: dall’Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti a Singapore, passando per India, Vietnam e Cina; oltreoceano in Brasile, Colombia e Messico, per ritornare verso il Vecchio Continente con Serbia, Turchia e poi Marocco, Egitto e Sudafrica. Sono i Paesi che si sono distinti per crescita, ambizione, trasformazione e alto potenziale.
SACE - 21 giugno 2024
SACE pubblica il Bilancio d’esercizio individuale e consolidato per il 2023.