Operazioni SACE - 18 giugno 2024

La prima Garanzia Archimede di SACE per edifici green nel primo smart district di Milano

Edifici smart per il quartiere green UpTown di Milano: a questo è destinata la prima operazione di SACE targata “Archimede”, la nuova garanzia messa a punto dal gruppo assicurativo finanziario italiano per creare un effetto leva sulla competitività e supportare investimenti in innovazione, infrastrutture e transizione sostenibile su tutto il territorio nazionale.

In questa prima operazione, SACE ha garantito il finanziamento di 101 milioni di euro concesso in favore di EuroMilano, società immobiliare attiva su progetti di rigenerazione urbana - come ad esempio l’area Bovisa, sede del politecnico di Milano e UpTown, il primo smart district della Città Metropolitana – impegnata nello sviluppo di vari edifici a uso residenziale e commerciale su una superficie di 147 mila metri quadrati e un parco pubblico nel nuovo quartiere localizzato nel quadrante Nord Ovest della Città Metropolitana.

In particolare, il finanziamento - garantito da SACE ed erogato da Intesa Sanpaolo e un pool di banche composto da BPER, Banco BPM, BCC Milano, BCC Centro Padana - è destinato alla realizzazione di edifici a uso residenziale in classe energetica A che garantiscono un elevato comfort abitativo, riduzione dei consumi e una corretta gestione delle risorse idriche. La garanzia Archimede al 25% genera un effetto leva che consentirà di realizzare investimenti per circa 230 milioni di euro in innovazione, infrastrutture e transizione sostenibile sul territorio nazionale.

“Siamo orgogliosi di inaugurare la nostra operatività con Garanzia Archimede al fianco di un player come EuroMilano– ha dichiarato Alessandra Ricci, Amministratore Delegato di SACE – e siamo felici di farlo, insieme ai nostri partner bancari, per un grande progetto di rigenerazione urbana con importanti ricadute per la Città e per la Collettività”.

Il progetto di sviluppo immobiliare si inserisce nel contesto della partnership industriale tra REDO SGR Società benefit, leader nell’affordable housing e nella rigenerazione urbana a impatto sociale, e il gruppo EuroMilano, leader nelle realizzazione e nella gestione di progetti di rigenerazione urbana complessi e beneficia anche di un aumento di capitale di 50 milioni di  euro sottoscritto per 30 milioni dal Fondo Tematico Piani Urbani Integrati, veicolo gestito da Equiter che impiega risorse rivenienti dal Fondo di Fondi PNRR costituito dalla BEI e dal MEF e 20 milioni di euro da parte del Fondo Re-City, gestito da Redo.

Con Garanzia Archimede, SACE supporta finanziamenti (anche riferiti a portafogli ed esposizioni subordinate) e cauzioni, della durata massima di 25 anni e senza limiti di importo, erogati dal sistema bancario alle imprese italiane, garantendo fino al 70% dell’importo. Lo strumento, rilasciato a condizioni di mercato, si inserisce nell’ambito di un piano nazionale che ha l’obiettivo di dare un impulso alla competitività delle imprese e alla produttività del Sistema Paese.

Tutte le informazioni per accedere a Garanzia Archimede sono disponibili a questo link >

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Push Strategy SACE - 27 giugno 2024
Finalizzata l’operazione con PFC, uno dei maggiori player indiano nel settore energia, per sostenere le opportunità di export delle imprese italiane
Previsioni di export SACE - 26 giugno 2024
• Quest’anno l’export di beni italiani crescerà del 3,7% e nel 2025 del 4,5% raggiugendo i 679 miliardi di euro. E la crescita passa attraverso l’innovazione tecnologica in tutti i settori. • Tecnologie low-carbon (LCT): il Made in Italy green raggiungerà i 50 miliardi di vendite all’estero entro il 2025. Il nostro Paese è tra i leader dell'export di beni LCT che è previsto in crescita dell’11,1% nel 2024 e del 13,7% il prossimo anno. • Per navigare con successo nel futuro, le imprese italiane dovranno adottare un approccio sempre più flessibile e dinamico che anticipi i cambiamenti: in sintesi, SPARKLING. Un acronimo nel quale ogni lettera rappresenta una caratteristica delle imprese: Smart, Proactive, Agile, Revolutionary, Kinetic, Leader, Innovative, New e Green • Paesi GATE. Tra le geografie di destinazione ottime prospettive provengono da 14 Paesi in cui SACE è presente e verso cui lo scorso anno si sono diretti circa €80 miliardi di beni italiani, un valore che crescerà del 5,4% quest’anno e del 7% nel 2025: dall’Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti a Singapore, passando per India, Vietnam e Cina; oltreoceano in Brasile, Colombia e Messico, per ritornare verso il Vecchio Continente con Serbia, Turchia e poi Marocco, Egitto e Sudafrica. Sono i Paesi che si sono distinti per crescita, ambizione, trasformazione e alto potenziale.
SACE - 21 giugno 2024
SACE pubblica il Bilancio d’esercizio individuale e consolidato per il 2023.