Operazioni SACE - 18 gennaio 2022

Nuove opportunità in Turchia per le PMI italiane con Izmir Metropolitan Municipality grazie a SACE e ING Germany

Le piccole e medie imprese italiane avranno la possibilità di far parte del piano di investimenti di Izmir che include anche la nuova linea tramviaria Cigli e la Narlidere. SACE ha infatti garantito un finanziamento di 50 milioni di euro erogato da ING Germany a beneficio della Izmir Metropolitan Municipality, la terza municipalità per numero di abitanti della Turchia e tra le principali economie del Paese contribuendo al 7% del PIL nazionale. La sua operatività si concentra nel trasporto ferroviario, metropolitano e su gomma, logistica portuale, sviluppo e manutenzione delle infrastrutture. Il finanziamento darà un boost al piano di investimenti dal valore di 820 milioni di euro che intende realizzare entro il 2024.

 

E grazie a questa operazione nel Paese che rientra nel programma Push Strategy, l’iniziativa attraverso la quale SACE fa da apripista all’export italiano in mercati ad alto potenziale per il Made in Italy, sarà possibile facilitare l’assegnazione di contratti a esportatori italiani. Il programma prevede infatti l’organizzazione da parte di SACE di incontri di business matching tra PMI italiane interessate ad accreditarsi come fornitori e i procurement team delle controparti estere beneficiarie delle linee di finanziamento. Gli incontri di business matching saranno ulteriormente rafforzati nel 2022 grazie al fitto calendario eventi in programma e alla rafforzata collaborazione con le associazioni d’impresa e gli organismi del Sistema Italia presenti in loco

 

“Questa operazione consolida non solo il rapporto tra i fornitori italiani e la Izmir Metropolitan Municipality - ha affermato Yeliz Tufekcioglu, Head of European Region dell’International Network di SACE – ma dimostra la nostra volontà di sostenere da un lato le piccole e medie imprese italiane che saranno in grado di incrementare le loro relazioni commerciali e avranno maggiori opportunità di business dall'altro i progetti sostenibili e verdi”.
“Questa operazione è stata la prova del forte commitment di ING Group in Turchia e ha rafforzato il rapporto con Izmir MM, una grande storia di successo consolidata nel corso degli ultimi anni – ha dichiarato Tiziano Tallarida, Vice President Structured Export Finance di ING Germany - Siamo felici di esser considerati come un partner affidabile per Izmir MM in relazione alle attività di Export Credit Agency e per i servizi bancari. Inoltre, ING sta svolgendo un ruolo chiave nel mercato di finanziamenti coperti da ECA in Turchia e sta supportando la transazione ecosostenibile nella regione".

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Push Strategy SACE - 27 giugno 2024
Finalizzata l’operazione con PFC, uno dei maggiori player indiano nel settore energia, per sostenere le opportunità di export delle imprese italiane
Previsioni di export SACE - 26 giugno 2024
• Quest’anno l’export di beni italiani crescerà del 3,7% e nel 2025 del 4,5% raggiugendo i 679 miliardi di euro. E la crescita passa attraverso l’innovazione tecnologica in tutti i settori. • Tecnologie low-carbon (LCT): il Made in Italy green raggiungerà i 50 miliardi di vendite all’estero entro il 2025. Il nostro Paese è tra i leader dell'export di beni LCT che è previsto in crescita dell’11,1% nel 2024 e del 13,7% il prossimo anno. • Per navigare con successo nel futuro, le imprese italiane dovranno adottare un approccio sempre più flessibile e dinamico che anticipi i cambiamenti: in sintesi, SPARKLING. Un acronimo nel quale ogni lettera rappresenta una caratteristica delle imprese: Smart, Proactive, Agile, Revolutionary, Kinetic, Leader, Innovative, New e Green • Paesi GATE. Tra le geografie di destinazione ottime prospettive provengono da 14 Paesi in cui SACE è presente e verso cui lo scorso anno si sono diretti circa €80 miliardi di beni italiani, un valore che crescerà del 5,4% quest’anno e del 7% nel 2025: dall’Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti a Singapore, passando per India, Vietnam e Cina; oltreoceano in Brasile, Colombia e Messico, per ritornare verso il Vecchio Continente con Serbia, Turchia e poi Marocco, Egitto e Sudafrica. Sono i Paesi che si sono distinti per crescita, ambizione, trasformazione e alto potenziale.
SACE - 21 giugno 2024
SACE pubblica il Bilancio d’esercizio individuale e consolidato per il 2023.