Operazioni SACE - 30 gennaio 2024

Open Fiber, garanzie sull'anticipo dei fondi PNRR per lo sviluppo del piano 'Italia a 1 Giga'

Open Fiber ha ottenuto una linea di credito per l’emissione di Garanzie Fidejussorie a sostegno dell’anticipo del 30% dei fondi del PNRR (pari a circa 550 milioni di euro) relativi al bando pubblico del Piano “Italia a 1 Giga”.  Le garanzie riguardano i lotti Puglia, Toscana, Lazio, Sicilia, Emilia Romagna, Campania, F.V.Giulia, Veneto e Lombardia, hanno una durata triennale e sono state emesse da un gruppo di assicurazioni internazionali e nazionali guidate da Allianz Trade in qualità di gestore ed ente emittente.

Si tratta di una delle più grandi operazioni fidejussorie finora realizzate nell’ambito delle anticipazioni dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Il pool capitanato da Allianz Trade, e con il supporto di SACE, che ha contro-garantito per circa il 30%, ha visto partecipi nella definizione dell’operazione le seguenti compagnie di assicurazione: Axa Assicurazioni, Generali Global Corporate & Commercial Italia, HDI Assicurazioni, Helvetia Assicurazioni, QBE Europe SA/NV, Reale Mutua Assicurazioni, S2C Spa, SACE BT, Tokyo Marine Europe S.A., Vittoria Assicurazioni, Zurich e altre.

Nella definizione dell’operazione, Open Fiber è stata assistita da AON per gli aspetti assicurativi e dallo studio internazionale White & Case per la parte legale, mentre Allianz Trade ed il pool di Compagnie assicurative dallo Studio Legale Scofone.

Giuseppe Gola, Amministratore Delegato Open Fiber: “L’operazione che abbiamo finalizzato con un pool di compagnie assicurative di primaria importanza agevola il processo di costruzione di un’infrastruttura fondamentale per assicurare connettività ultraveloce e la fruizione dei servizi digitali ai cittadini di zone che ne sono prive. Open Fiber è in prima linea nel contribuire alla digitalizzazione del Paese nelle grandi città come nei borghi e nelle aree più remote”.

Dario Locatelli, Head of Surety Allianz Trade Paesi Mediterranei, Medio Oriente e Africa: “È stata un’operazione unica nel suo genere, sia per magnitudo quanto per la gestione delle controparti coinvolte. Il mercato assicurativo ha risposto positivamente dando un segnale di supporto importante ad Open Fiber in un progetto strategico per la digitalizzazione del Paese Italia”.

Randa Morgan, Director Custom Business Solutions SACE: “Noi del Gruppo SACE siamo orgogliosi di aver contribuito al successo di questa operazione, tra le più grandi in ambito PNRR, strategica per Open Fiber e per il Paese, nella consapevolezza che la digitalizzazione è uno strumento fondamentale per garantire la connessione sociale e l'accesso alle opportunità di crescita".


Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Push Strategy SACE - 27 giugno 2024
Finalizzata l’operazione con PFC, uno dei maggiori player indiano nel settore energia, per sostenere le opportunità di export delle imprese italiane
Previsioni di export SACE - 26 giugno 2024
• Quest’anno l’export di beni italiani crescerà del 3,7% e nel 2025 del 4,5% raggiugendo i 679 miliardi di euro. E la crescita passa attraverso l’innovazione tecnologica in tutti i settori. • Tecnologie low-carbon (LCT): il Made in Italy green raggiungerà i 50 miliardi di vendite all’estero entro il 2025. Il nostro Paese è tra i leader dell'export di beni LCT che è previsto in crescita dell’11,1% nel 2024 e del 13,7% il prossimo anno. • Per navigare con successo nel futuro, le imprese italiane dovranno adottare un approccio sempre più flessibile e dinamico che anticipi i cambiamenti: in sintesi, SPARKLING. Un acronimo nel quale ogni lettera rappresenta una caratteristica delle imprese: Smart, Proactive, Agile, Revolutionary, Kinetic, Leader, Innovative, New e Green • Paesi GATE. Tra le geografie di destinazione ottime prospettive provengono da 14 Paesi in cui SACE è presente e verso cui lo scorso anno si sono diretti circa €80 miliardi di beni italiani, un valore che crescerà del 5,4% quest’anno e del 7% nel 2025: dall’Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti a Singapore, passando per India, Vietnam e Cina; oltreoceano in Brasile, Colombia e Messico, per ritornare verso il Vecchio Continente con Serbia, Turchia e poi Marocco, Egitto e Sudafrica. Sono i Paesi che si sono distinti per crescita, ambizione, trasformazione e alto potenziale.
SACE - 21 giugno 2024
SACE pubblica il Bilancio d’esercizio individuale e consolidato per il 2023.