Accordi SACE - 20 luglio 2017

Opportunità globali per imprese locali: il supporto di SACE-SIMEST e Confindustria Emilia-Romagna alle aziende del territorio

SACE e SIMEST, che insieme costituiscono il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP, e Confindustria Emilia-Romagna hanno finalizzato un accordo destinato a consolidare e implementare i processi di crescita all’estero delle imprese del territorio.

 

L’accordo di collaborazione è stato siglato a margine dell’incontro “L’Emilia-Romagna in marcia. Industria, Investimenti, Crescita”, organizzato a Bologna dagli industriali della regione in occasione del passaggio di testimone tra il Presidente Marchesini e il suo successore Pietro Ferrari.

 

“L’export è un fattore trainante per la crescita dell’economia dell’Emilia-Romagna, regione che nel primo trimestre del 2017 ha registrato un aumento delle esportazioni dell’8,9% –  ha dichiarato Alessandro Decio, Amministratore Delegato di SACE –. Con questo accordo siamo convinti di poter dare un ulteriore impulso allo sviluppo internazionale delle imprese emiliano-romagnole, a cui SACE e SIMEST offrono una gamma completa di soluzioni assicurativo-finanziarie”. Nell’ultimo anno SACE e SIMEST hanno mobilitato in Emilia-Romagna risorse per 2,7 miliardi di euro in favore di oltre 1800 imprese attive nella regione, mettendo a disposizione anche il nuovo presidio del Gruppo CDP a Bologna.

 

"Con questo accordo – afferma Pietro Ferrari, Presidente di Confindustria Emilia-Romagna – rinnoviamo una positiva collaborazione, che ha permesso alle nostre imprese di conoscere meglio gli strumenti assicurativi e finanziari proposti da SACE e SIMEST ed approfondirne le modalità di utilizzo nei mercati esteri. La nostra collaborazione è oggi ulteriormente valorizzata dalla presenza in Emilia-Romagna di una sede unica, unitamente all’avvio di alcuni “Information Point” per le imprese in alcune sedi territoriali del nostro sistema. Con SACE e SIMEST abbiamo un comune impegno a sviluppare soluzioni dedicate alle specifiche esigenze delle PMI".

 

L’intesa mira a supportare le aziende del territorio nella realizzazione dei loro progetti di proiezione commerciale e investimento sui mercati esteri, anche attraverso l’attuazione di programmi  di internazionalizzazione promossi dal sistema Confindustria Emilia-Romagna, in collaborazione con SACE-SIMEST ed altre Istituzioni, tra cui la Regione, il MISE e ICE Agenzia

 

L’accordo prevede, inoltre, la realizzazione di corsi di alta formazione specialistica rivolti alle imprese e di tavoli di lavoro regionali sui finanziamenti per l'internazionalizzazione.

 

Grazie a questa riconfermata partnership, le aziende associate potranno accedere con maggiore facilità alle soluzioni del Polo per competere dentro e fuori dall’Italia: agevolazioni per l’accesso al credito e ai mercati di capitali, investimenti commerciali e produttivi e progetti di commercializzazione all’estero, coperture assicurative sul credito commerciale, servizi e prodotti di factoring, informazioni commerciali, oltre alla possibilità di avvalersi della Rete Internazionale di SACE.

 

In allegato una scheda sull’export dell’Emilia-Romagna e una sintesi dei principali risultati del rapporto “Export Unchained. Dove la crescita attende il made in Italy”, nel quale SACE fornisce le stime dell’export italiano al 2020.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 17 aprile 2025
SACE annuncia la prima operazione di Push Strategy insieme a METL Group e Rabobank, per creare nuove opportunità di business per le aziende italiane nel Paese in settori strategici come agribusiness, food & beverage, tessile e distribuzione. L’operazione è in linea con il Piano Mattei e rafforza la collaborazione tra i due Paesi.
Operazioni e Prodotti SACE - 11 aprile 2025
UniCredit ha erogato un finanziamento di 50,7 milioni di euro su base project financing al Gruppo Fortore Energia per la realizzazione del progetto Solar Fab con Garanzia Archimede di SACE.
Operazioni e Prodotti SACE - 11 aprile 2025
Pronte le garanzie per la prima volta in rupie, la valuta locale, per spingere l’export italiano nel subcontinente indiano. La nuova soluzione si inserisce nell’ambito del Programma Push Strategy con cui SACE nel 2024 ha mobilitato risorse per 9,7 miliardi di euro, realizzando 3.200 incontri di matchmaking per migliorare il posizionamento delle imprese italiane nelle catene di fornitura globali