Varie SACE - 03 maggio 2018

SACE (Gruppo CDP) con IMM per nuovi progetti a Istanbul

Si è tenuto oggi, presso la sede di Milano di SACE, il primo incontro di business matching tra la Istanbul Metropolitan Municipality, la maggiore delle trenta municipalità metropolitane e principale centro economico e finanziario della Turchia, e circa 50 imprese italiane attive nel settore delle infrastrutture, interessate alle opportunità offerte dall’ampio piano strategico di IMM che prevede 2,75 miliardi di euro di investimenti.

IMM

 

All’evento hanno partecipato rappresentanti di IMM che hanno presentato nel dettaglio il piano strategico della società, e rappresentanti di SACE SIMEST che hanno presentato gli strumenti assicurativo-finanziari del Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP, utili a sviluppare in sicurezza il business in Turchia e offerto una panoramica dei rischi e delle opportunità per chi vuole operare nel Bosforo. All’evento è intervenuto anche il responsabile dell’ufficio ICE in Turchia, Aniello Musella, offrendo linee guida pratiche per muoversi su questo mercato.

 

L’incontro di oggi è frutto di un impegno più ampio e incisivo di SACE nei confronti di IMM: un impegno riconducibile a Push Strategy, il programma avviato con il nuovo Piano Industriale attraverso cui SACE fa da apripista all’export italiano in mercati ad alto potenziale.

 

Nell’ambito di questo programma, SACE ha garantito alla società turca una linea di credito da 100 milioni di euro destinata al finanziamento del suo piano investimenti da 2,75 miliardi di euro, che prevede la realizzazione di opere infrastrutturali nella città di Istanbul (inclusa la costruzione della linea ferroviaria metropolitana Eminönü-Alibeyköy) e di altri progetti nel settore dello smaltimento rifiuti / waste to energy e del trattamento acque,  con l’obiettivo di “spingere” l’assegnazione di commesse - in questo e altri progetti - a PMI italiane che, da sole, difficilmente riuscirebbero a entrare in contatto con una realtà come IMM.

 

Attraverso questo programma, per favorire l’acquisto di beni e servizi italiani o rafforzare rapporti commerciali esistenti, SACE mette a disposizione di importanti controparti estere linee di credito a medio-lungo termine (fino a 10 anni) a un tasso competitivo e crea occasioni di business matching tra le aziende beneficiarie del finanziamento e le potenziali fornitrici italiane (spesso PMI che, da sole, non riuscirebbero a intercettare la domanda di grandi gruppi esteri). Le risorse allocate a questa operatività dal Piano Industriale ammontano a 4,5 miliardi di euro.

IMM

L’Istanbul Metropolitan Municipality è la principale delle 30 municipalità metropolitane della Turchia, con competenze in materia di pianificazione urbana, forniture idriche, trasporti locali, servizi abitativi sociali e culturali e polizia locale. IMM ricopre un ruolo cruciale nell’economia turca e tra le amministrazioni locali. Il suo territorio di competenza si sviluppa su un’area di oltre 5.000 km2 e gestisce un totale di 26 aziende municipalizzate.

 

Altre operazioni di “Push Strategy”

SACE ha realizzato un’altra operazione “Push” in Kuwait. Lo scorso dicembre SACE ha garantito alla società petrolifera kuwaitiana KNPC una linea di credito da 625 milioni di dollari destinata al finanziamento del progetto strategico Clean Fuels, con l’obiettivo supportare i contratti di fornitura da assegnare a imprese italiane.

 

SACE ha allo studio altre 40 operazioni di finanziamento nell’ambito della strategia “Push”: dal settore petrolchimico in Brasile al settore energetico e infrastrutturale negli EAU, dall’Oil & Gas in Indonesia e Messico all’agroalimentare in Turchia e Sudafrica.

 

Durante l’ultima Missione di Sistema in Vietnam, SACE ha annunciato la disponibilità a garantire in favore delle principali aziende energetiche del Paese oltre $300 milioni di linee di credito per agevolare l’acquisto di beni e servizi italiani.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 17 aprile 2025
SACE annuncia la prima operazione di Push Strategy insieme a METL Group e Rabobank, per creare nuove opportunità di business per le aziende italiane nel Paese in settori strategici come agribusiness, food & beverage, tessile e distribuzione. L’operazione è in linea con il Piano Mattei e rafforza la collaborazione tra i due Paesi.
Operazioni e Prodotti SACE - 11 aprile 2025
UniCredit ha erogato un finanziamento di 50,7 milioni di euro su base project financing al Gruppo Fortore Energia per la realizzazione del progetto Solar Fab con Garanzia Archimede di SACE.
Operazioni e Prodotti SACE - 11 aprile 2025
Pronte le garanzie per la prima volta in rupie, la valuta locale, per spingere l’export italiano nel subcontinente indiano. La nuova soluzione si inserisce nell’ambito del Programma Push Strategy con cui SACE nel 2024 ha mobilitato risorse per 9,7 miliardi di euro, realizzando 3.200 incontri di matchmaking per migliorare il posizionamento delle imprese italiane nelle catene di fornitura globali