Operazioni SACE - 04 agosto 2017

SACE (Gruppo CDP): Fondo Sviluppo Export sottoscrive bond da € 10 milioni emesso da Coswell

capsule-1079838_960_720Fondo Sviluppo Export, il fondo nato su iniziativa di SACE(Gruppo CDP) e gestito da Amundi SGR, ha sottoscritto un’obbligazione da 10 milioni di euro emessa da Coswell, gruppo emiliano attivo nei  settori personal care, health food e profumeria.

 

L’obbligazione, della durata di sei anni, è interamente garantita da SACE – che insieme a SIMEST costituisce il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP – e sottoscritta dal Fondo Sviluppo Export, ricorrendo alle risorse messe a disposizione da SACE e dalla Banca Europea per gli Investimenti.

 

Con questa emissione, Coswell ricorre al mercato dei capitali per supportare il nuovo piano di crescita internazionale, differenziando le proprie fonti di finanziamento. Le nuove risorse sono destinate a sostenere le spese per l’acquisizione di nuovi canali distributivi  e per la promozione dei marchi aziendali, così da incrementare l’export verso i mercati dell’Europa, in particolare Polonia, Francia, Germania e Austria. Il Gruppo, inoltre, potrà far fronte agli investimenti commerciali per lo sviluppo della controllata giapponese, società ponte per le economie dell’Estremo Oriente.  

 

Con questa operazione affianchiamo Coswell, capofila di un gruppo di aziende a gestione familiare, in un progetto di medio lungo termine, volto a sviluppare il presidio dei mercati esteri  - ha dichiarato Bernardo Attolico, Direttore Debt Capital Market di SACE –.  Il mercato dei capitali offre interessanti opportunità a quelle aziende che, con la giusta dose di dinamismo e reattività, vogliono utilizzare diverse soluzioni finanziarie per dare nuova linfa ai propri piani di investimento.

 

Coswell ha già collaborato in passato con SACE che in diverse occasioni ha garantito i finanziamenti emessi in favore dell’azienda per l’acquisizione e promozione dei marchi gestiti sui mercati europei, supportandone inoltre gli investimenti in nuove tecnologie e R&D.

Fondo Sviluppo Export è il fondo nato su iniziativa di SACE (Gruppo CDP) e gestito da Amundi SGR S.p.A. che apre il mercato dei capitali alle imprese esportatrici italiane, ha una disponibilità complessiva di 350 milioni di euro, di cui 175 milioni di euro messi a disposizione da SACE e altrettanti 175 milioni di euro finanziati dalla Banca Europea per gli Investimenti con la garanzia di SACE. Il Fondo, riservato a investitori professionali, è dedicato all’investimento in titoli obbligazionari secured o unsecured, con cedola a tasso fisso o variabile e con rimborso rateale o a scadenza, emessi da imprese italiane non quotate con vocazione all’export e all’internazionalizzazione. Attraverso le emissioni sottoscritte dal Fondo, sono finanziabili un’ampia gamma di attività: da investimenti diretti all’estero, come acquisizioni, fusioni o joint venture, a investimenti in Italia in ricerca e sviluppo, da spese per acquisto o rinnovo di macchinari e impianti, ad attività di comunicazione e marketing.

 

Coswell, brand factory specializzata nel settore healthcare e cosmetica, viene costituita a Bologna dalla famiglia Gualandi, già presente nel settore con 55 anni di esperienza. L’innovazione, la ricerca e la profonda conoscenza del mercato sono gli elementi che hanno determinato nel tempo il successo dei marchi Coswell, sviluppati nei laboratori di ricerca di proprietà con l’attiva collaborazione di centri di ricerca privati e le principali università italiane. Bionsen, Istituto Erboristico l'Angelica, Blanx, Biorepair, Isomar, Prep, sono i marchi di maggior successo che la Società oggi produce nei propri impianti produttivi e distribuisce in Europa nei canali Farmacia, Profumeria e GDO. La società nel 2016 ha registrato ricavi pari a 117 milioni di Euro in crescita del 9% e con un Ebitda che si è attestato a 17,8 milioni di Euro.


Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 17 aprile 2025
SACE annuncia la prima operazione di Push Strategy insieme a METL Group e Rabobank, per creare nuove opportunità di business per le aziende italiane nel Paese in settori strategici come agribusiness, food & beverage, tessile e distribuzione. L’operazione è in linea con il Piano Mattei e rafforza la collaborazione tra i due Paesi.
Operazioni e Prodotti SACE - 11 aprile 2025
UniCredit ha erogato un finanziamento di 50,7 milioni di euro su base project financing al Gruppo Fortore Energia per la realizzazione del progetto Solar Fab con Garanzia Archimede di SACE.
Operazioni e Prodotti SACE - 11 aprile 2025
Pronte le garanzie per la prima volta in rupie, la valuta locale, per spingere l’export italiano nel subcontinente indiano. La nuova soluzione si inserisce nell’ambito del Programma Push Strategy con cui SACE nel 2024 ha mobilitato risorse per 9,7 miliardi di euro, realizzando 3.200 incontri di matchmaking per migliorare il posizionamento delle imprese italiane nelle catene di fornitura globali