Operazioni SACE - 27 settembre 2017

SACE (Gruppo CDP) per le PMI: la toscana MarmiLame esporta lame da sega e resine epossidiche in tutto il mondo

Con il supporto di SACE, che insieme a SIMEST costituisce il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP, la PMI toscana MarmiLame nell’ultimo anno ha assicurato per 180mila euro le forniture di utensili per la lavorazione del granito e del marmo in diversi paesi.

 

L’intervento di SACE ha consentito all’azienda di offrire ai suoi clienti esteri dilazioni di pagamento competitive, assicurandosi contro il rischio di mancato pagamento per cause di natura commerciale e politica.

ingrandimento3

Il supporto di SACE e SIMEST alle PMI italiane si conferma così un impegno che continua nel tempo, aspetto fondamentale per le aziende di un settore altamente competitivo come quello della filiera marmifera, in cui l’Italia vanta tante eccellenze. MarmiLame, infatti, dal 2014 ad oggi ha assicurato con SACE oltre 30 contratti di fornitura per esportazioni verso India, Brasile, Africa. Operazioni che hanno permesso all’impresa di allargare il suo raggio d’azione verso nuovi mercati ricchi di opportunità.

 

“Grazie ai contatti con Confindustria, che ha organizzato diversi incontri negli ultimi anni, MarmiLame ha iniziato una collaborazione continuativa con SACE, assicurando diverse operazioni effettuate in numerosi Paesi – ha dichiarato Nicola Ciani, General manager di MarmiLame -. Gli strumenti di SACE si sono dimostrati fin da subito semplici, veloci e con un costo ragionevole. In particolare, in una situazione di mancato incasso, abbiamo ottenuto una rapida soluzione con il conseguente totale pagamento della merce fatturata”.

 

Fondata a Massa Carrara, Marmi Lame è attiva nel settore della meccanica di precisione per la lavorazione del marmo e del granito dal 1966. Dotata di un proprio Centro ricerche, è impegnata in studi per la realizzazione di soluzioni ad alta tecnologia per il mercato del granito. Dal 2011 realizza lame da sega U.H.S. utilizzando energia solare ed è la prima azienda al mondo del settore in grado di produrre una "lama verde". Da diversi anni fornisce una propria gamma di resine epossidiche, Ipoxstone, per il rinforzo delle pietre naturali.

 

Dal 27 al 30 settembre, SACE incontra le imprese a Marmomac, la più importante fiera a livello mondiale per le imprese del marmo, design e tecnologie per la lavorazione della pietra. Sarà presente con un proprio stand a Veronafiere nel Padiglione 2 – Stand B1.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 17 aprile 2025
SACE annuncia la prima operazione di Push Strategy insieme a METL Group e Rabobank, per creare nuove opportunità di business per le aziende italiane nel Paese in settori strategici come agribusiness, food & beverage, tessile e distribuzione. L’operazione è in linea con il Piano Mattei e rafforza la collaborazione tra i due Paesi.
Operazioni e Prodotti SACE - 11 aprile 2025
UniCredit ha erogato un finanziamento di 50,7 milioni di euro su base project financing al Gruppo Fortore Energia per la realizzazione del progetto Solar Fab con Garanzia Archimede di SACE.
Operazioni e Prodotti SACE - 11 aprile 2025
Pronte le garanzie per la prima volta in rupie, la valuta locale, per spingere l’export italiano nel subcontinente indiano. La nuova soluzione si inserisce nell’ambito del Programma Push Strategy con cui SACE nel 2024 ha mobilitato risorse per 9,7 miliardi di euro, realizzando 3.200 incontri di matchmaking per migliorare il posizionamento delle imprese italiane nelle catene di fornitura globali