Operazioni e Prodotti SACE - 27 gennaio 2025

SACE, Banco BPM e Banca Ifigest al fianco di Moncada Energy Group per accelerare lo sviluppo delle energie rinnovabili

Banco BPM S.p.A., Banca Ifigest S.p.A., con la garanzia di SACE, hanno sottoscritto, in qualità di banche finanziatrici, un contratto di finanziamento in favore di ERM S.r.l., società specializzata nel settore delle energie rinnovabili controllata da Moncada Energy Group S.r.l., per un importo complessivo pari a 20 milioni di euro.

Il finanziamento è stato garantito da SACE mediante la Garanzia Green e ha previsto l’erogazione di risorse finalizzate a finanziare i costi sostenuti in full-equity dal Gruppo Moncada nel corso dell’anno 2024 per realizzare sette impianti fotovoltaici localizzati in Sicilia con una capacità complessiva installata totale pari a 33 MW. Tali impianti sono stati oggetto di un contratto di PPA (Power Purchase Agreement) sottoscritto con Axpo Italia, parte di Axpo Group, leader internazionale nel trading energetico e nella commercializzazione di energia solare ed eolica.

L’operazione è stata finanziata da Banco BPM in qualità di Bookrunner, Mandated Lead Arranger e Banca Finanziatrice, e da Banca Ifigest in qualità di Bookrunner, Mandated Lead Arranger, Banca Finanziatrice, Agente, Banca Depositaria, e SACE Agent, confermando il proprio impegno nel settore fotovoltaico a supporto di un modello economico-produttivo sostenibile.

“Banco BPM - dichiara Fabrizio Bernazzani, responsabile Mercato Corporate Milano di Banco BPM - ha scelto di affiancare il Gruppo Moncada perché riconosce nei progetti di imprese virtuose che puntano alla sostenibilità e all’innovazione tecnologica un importante impulso al progresso del tessuto economico e sociale. La nostra Banca conferma l’attenzione verso questi temi attraverso azioni concrete, specializzazione dei propri professionisti e diversificazione nell’offerta di soluzioni di finanziamento a supporto di aziende con cui condividiamo la sensibilità verso la transizione green del Paese. Vogliamo continuare a consolidare la leadership nel segmento aziende supportandone le azioni di crescita”.

Con questa iniziativacommenta Massimo Pecorari, Amministratore Delegato di Banca Ifigest - il Gruppo Moncada torna sul mercato del debito con una solida operazione di project finance che beneficia di un contratto strutturato di PPA di lungo termine che ne ottimizza le condizioni. Il Gruppo Banca Ifigest ha assistito il cliente tramite L&B Partners SpA come advisor finanziario nella strutturazione del finanziamento e nella complessa riorganizzazione societaria”.

Per il Gruppo Moncada è un ulteriore passo avanti nell’impegno quasi trentennale nella produzione di energia rinnovabile” - aggiungeRaimondo Moncada, Amministratore Unico di Moncada Energy Group S.r.l.. “Questi ulteriori 30 MW di potenza istallata si aggiungono ai 115 MW già in operation e segnano un importante punto di partenza che interviene dopo anni complicati per il nostro Gruppo

 

 

che hanno visto, da un lato, un prolungato periodo di mantenimento senza nuovi investimenti e, dall’altro, un obbligato cambio di governance che - da oggi e sino al 2026 - conta di avviare un nuovo ciclo d’investimenti finalizzato a raddoppiare e diversificare la potenza installata con la realizzazione di iniziative in gran parte già cantierabili. La firma di un PPA con Axpo Italia S.p.A. della durata di 7 anni consolida ulteriormente il rapporto pluridecennale con quest’ultima”.

Partecipare a progetti finalizzati ad incentivare la nascita di nuovi impianti di produzione di energia rinnovabile in Italia è una parte sostanziale dell’impegno di Axpo. In Europa così come nel nostro Paese” - dichiara Simone Rodolfi, Head of Origination & Structured Products di Axpo Italia. “Quella con Gruppo Moncada è una partnership strategica che si fonda sull’intento condiviso di garantire sicurezza e sostenibilità al sistema energetico nazionale valorizzando al meglio soluzioni contrattuali, come i Power Purchase Agreement (PPA) di cui, come Axpo, siamo tra i massimi esperti in Europa. Questo genere di strumento, data anche la sua capacità di rendere più agevole il percorso di finanziarizzazione di nuove infrastrutture, rappresenta una soluzione concreta per veder crescere la capacità produttiva di energia pulita senza aggravi sul bilancio Pubblico e compartecipare al raggiungimento degli sfidanti obiettivi di decarbonizzazione che ci siamo posti”. 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 17 aprile 2025
SACE annuncia la prima operazione di Push Strategy insieme a METL Group e Rabobank, per creare nuove opportunità di business per le aziende italiane nel Paese in settori strategici come agribusiness, food & beverage, tessile e distribuzione. L’operazione è in linea con il Piano Mattei e rafforza la collaborazione tra i due Paesi.
Operazioni e Prodotti SACE - 11 aprile 2025
UniCredit ha erogato un finanziamento di 50,7 milioni di euro su base project financing al Gruppo Fortore Energia per la realizzazione del progetto Solar Fab con Garanzia Archimede di SACE.
Operazioni e Prodotti SACE - 11 aprile 2025
Pronte le garanzie per la prima volta in rupie, la valuta locale, per spingere l’export italiano nel subcontinente indiano. La nuova soluzione si inserisce nell’ambito del Programma Push Strategy con cui SACE nel 2024 ha mobilitato risorse per 9,7 miliardi di euro, realizzando 3.200 incontri di matchmaking per migliorare il posizionamento delle imprese italiane nelle catene di fornitura globali