Push Strategy
SACE
-
21 ottobre 2024
SACE, push letter with Estithmar Holding
On the occasion of the state visit of the Emir of Qatar, H.H. Sheikh Tamin Bin Hamad Al Thani, SACE, the Italian insurance financial group fully owned by the Ministry of Economy and Finance, signed a push letter with Estithmar Holding, the Qatari public listed company operating in strategic sectors including healthcare, services, real estate, touristic ventures, and specialized contracting.
The push letter aims to support Estithmar Holding's growth plans as well as facilitating the exports of Italian companies, with a particular focus on the Constructions and Healthcare sectors, in the framework of SACE's Push Strategy.
In this context, SACE will guarantee a €150 million facility to Estithmar Holding - SACE's first Push Strategy facility in Qatar - against the commitment to create business matching opportunities with Italian companies in the respective sectors of interest.
Documenti
Desideri ulteriori informazioni?
SACE
Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]
Ultimi comunicati
Operazioni
SACE -
17 aprile 2025
SACE annuncia la prima operazione di Push Strategy insieme a METL Group e Rabobank, per creare nuove opportunità di business per le aziende italiane nel Paese in settori strategici come agribusiness, food & beverage, tessile e distribuzione. L’operazione è in linea con il Piano Mattei e rafforza la collaborazione tra i due Paesi.
Operazioni e Prodotti
SACE -
11 aprile 2025
UniCredit ha erogato un finanziamento di 50,7 milioni di euro su base project financing al Gruppo Fortore Energia per la realizzazione del progetto Solar Fab con Garanzia Archimede di SACE.
Operazioni e Prodotti
SACE -
11 aprile 2025
Pronte le garanzie per la prima volta in rupie, la valuta locale, per spingere l’export italiano nel subcontinente indiano. La nuova soluzione si inserisce nell’ambito del Programma Push Strategy con cui SACE nel 2024 ha mobilitato risorse per 9,7 miliardi di euro, realizzando 3.200 incontri di matchmaking per migliorare il posizionamento delle imprese italiane nelle catene di fornitura globali