Varie SACE - 05 novembre 2015

SACE apre le porte al Made in Italy: lo yacht Sanlorenzo “attracca” presso la sede di Roma

Prosegue l’iniziativa “SACE apre le porte al Made in Italy”, con cui la società assicurativo-finanziaria mette in mostra i migliori brand italiani che hanno trovato in SACE un importante alleato per crescere nel mondo.

 

Dopo aver esposto la MV Agusta F3 Ago, moto simbolo dell’Italia che vince nelle competizioni internazionali, SACE da oggi ospiterà all’ingresso della propria sede di Roma un modello in scala 1:30 dello yacht Sanlorenzo SL118, la nuova ammiraglia della flotta planante del cantiere italiano, specializzato nella realizzazione di imbarcazioni di lusso su misura.

 

I cantieri navali Sanlorenzo costruiscono motoryacht di alta qualità dal 1958 e rappresentano la “boutique” della nautica grazie ad una produzione limitata di poche unità all’anno, progettate e costruite secondo le richieste, lo stile e i desideri di ogni singolo armatore.

 

L’originale del modello esposto da SACE è lungo 36,50 metri con carena planante capace di una velocità di crociera  di 28 nodi).

 

Con la garanzia di SACE, Sanlorenzo ha ottenuto di recente due fidejussioni (per un valore complessivo di 10 milioni di dollari) per la fornitura di due yacht in vetroresina destinati al mercato statunitense.

 

Yacht Sanlorenzo

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni e Prodotti SACE - 17 febbraio 2025
BPER Banca e Unicalce Spa hanno perfezionato nelle scorse settimane un finanziamento chirografario di 20 milioni di euro con Garanzia Green di SACE della durata di 6 anni.
Operazioni e Prodotti SACE - 18 febbraio 2025
SACE ha garantito un finanziamento di 400 milioni di dollari erogato da un pool di banche coordinato da Citi
Operazioni e Prodotti SACE - 14 febbraio 2025
UniCredit ha erogato un finanziamento di 10 milioni di euro della durata di 6 anni finalizzato al sostegno degli investimenti previsti dal piano industriale di Ars Tech. Il finanziamento è stato assistito dalla Garanzia Futuro di SACE.