Operazioni SACE - 08 giugno 2023

SACE e BPER Banca supportano la crescita all’estero del Gruppo Amenduni Tubi Acciaio

SACE e BPER Banca sostengono il posizionamento e la crescita nei mercati esteri del Gruppo Amenduni Tubi Acciaio, realtà leader nella realizzazione di tubi saldati in acciaio, con una linea di credito revolving di 12 milioni di euro concessa da BPER Banca e assistita da Garanzia SACE, destinata all'approvvigionamento di forniture di materie prime da parte di fornitori esteri.

L’operazione, finalizzata a supportare le esigenze di approvvigionamento di acciaio del Gruppo Amenduni, realtà italiana a forte vocazione all’export e presente in tutti i Paesi della Comunità Europea, rientra nell’ambito dell’operatività SACE di rilievo strategico per l’economia italiana sotto il profilo dell’internazionalizzazione.

Il Gruppo Amenduni Tubi Acciaio vanta una produzione circa 300.000 tonnellate all’anno di tubi in acciaio saldato e opera su tre stabilimenti produttivi: Tecnotubi Spa e Zinchitalia Spa in provincia di Brescia e Alessio Tubi Spa, in provincia di Torino. Negli ultimi anni il Gruppo ha investito nell’organizzazione e qualificazione del personale, in un nuovo sistema di controllo informatico e in macchinari tecnologicamente avanzati per aumentare la qualità dei propri prodotti e rafforzare quindi la competitività nei mercati esteri, diventando punto di riferimento in ambito europeo.

“Con questo intervento, noi di SACE confermiamo il nostro ruolo di primo piano a supporto della crescita internazionale di settori, come il siderurgico, strategici per la nostra economia”, ha dichiarato Enrica Del Grosso, Regional Director Nord Ovest di SACE. “In linea con il Piano Industriale INSIEME 2025, supportare l’accesso a materia prime strategiche e la crescita internazionale delle aziende italiane è il cuore della nostra missione e siamo felici di poter consolidare una partnership importante con il Gruppo Amenduni Tubi Acciaio che potrà così investire nel suo posizionamento in mercati chiave”.

“Questa operazione conferma l’impegno di BPER Banca a supportare la competitività delle imprese che necessitano di soluzioni flessibili e risposte concrete per affrontare con successo le sfide del commercio estero”, ha affermato Maurizio Veggio, Direttore Territoriale Lombardia Est Triveneto di BPER Banca. “Siamo quindi orgogliosi di sostenere i piani di crescita di un’eccellenza che la vede oggi è tra le aziende leader in Italia nel settore”.

“In questi anni di forte volatilità dei prezzi delle materie prime, le aziende del nostro comparto hanno bisogno del supporto di realtà come SACE e BPER per poter continuare a operare in maniera competitiva e profittevole nell’attuale contesto di mercato”, ha sottolineato Michele Amenduni, fondatore e Presidente del Gruppo Amenduni Tubi Acciaio.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Push Strategy SACE - 27 giugno 2024
Finalizzata l’operazione con PFC, uno dei maggiori player indiano nel settore energia, per sostenere le opportunità di export delle imprese italiane
Previsioni di export SACE - 26 giugno 2024
• Quest’anno l’export di beni italiani crescerà del 3,7% e nel 2025 del 4,5% raggiugendo i 679 miliardi di euro. E la crescita passa attraverso l’innovazione tecnologica in tutti i settori. • Tecnologie low-carbon (LCT): il Made in Italy green raggiungerà i 50 miliardi di vendite all’estero entro il 2025. Il nostro Paese è tra i leader dell'export di beni LCT che è previsto in crescita dell’11,1% nel 2024 e del 13,7% il prossimo anno. • Per navigare con successo nel futuro, le imprese italiane dovranno adottare un approccio sempre più flessibile e dinamico che anticipi i cambiamenti: in sintesi, SPARKLING. Un acronimo nel quale ogni lettera rappresenta una caratteristica delle imprese: Smart, Proactive, Agile, Revolutionary, Kinetic, Leader, Innovative, New e Green • Paesi GATE. Tra le geografie di destinazione ottime prospettive provengono da 14 Paesi in cui SACE è presente e verso cui lo scorso anno si sono diretti circa €80 miliardi di beni italiani, un valore che crescerà del 5,4% quest’anno e del 7% nel 2025: dall’Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti a Singapore, passando per India, Vietnam e Cina; oltreoceano in Brasile, Colombia e Messico, per ritornare verso il Vecchio Continente con Serbia, Turchia e poi Marocco, Egitto e Sudafrica. Sono i Paesi che si sono distinti per crescita, ambizione, trasformazione e alto potenziale.
SACE - 21 giugno 2024
SACE pubblica il Bilancio d’esercizio individuale e consolidato per il 2023.