Accordi SACE - 08 novembre 2024

SACE e CSN: 2 milioni di dollari per progetti ESG in Brasile

SACE, gruppo assicurativo finanziario Italiano partecipato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e CSN, Compagnia Siderurgica Nazionale brasiliana, hanno formalizzato un accordo di ristrutturazione Debt4ESG Swap nel quale CSN si impegna a investire 2 milioni di dollari per la realizzazione di progetti ESG in Brasile, in particolare nello Stato di Rio Grande do Sul, particolarmente colpito da forti alluvioni senza precedenti. L’ammontare riguardava un credito vantato da SACE nei confronti di CEEE-G, successivamente acquisito da CSN.

Parte integrante dell’accordo Debt4ESG è l’impegno a promuovere iniziative ESG concrete a sostegno dei giovani e delle fasce sociali più deboli in Brasile e Rio Grande do Sul, nell’ambito di un percorso condiviso con SACE stessa. CSN invierà una rendicontazione periodica a SACE che verificherà l’effettivo avanzamento dei progetti ESG. I progetti includono iniziative di adattamento e mitigazione per proteggere le aree agricole e costiere; formazione professionale e abilitazione dei giovani e creazione di un’unità di prevenzione delle catastrofi climatiche.

Attraverso questa iniziativa a forte impatto per le Comunità, SACE - che presidia il Paese con l’ufficio a Sao Paulo – rafforza la collaborazione con CSN e conferma il proprio supporto al Brasile e all’export italiano grazie anche a un solido track record di operazioni nel Paese.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 24 aprile 2025
• Garanzie per 200 milioni di euro per spingere l’export in Egitto paese prioritario per il Piano Mattei • La nuova soluzione si inserisce nell’ambito del Programma Push Strategy con cui SACE nel 2024 ha realizzando 3.200 incontri di matchmaking per inserire le aziende italiane nelle catene di fornitura globali
Operazioni SACE - 17 aprile 2025
SACE annuncia la prima operazione di Push Strategy insieme a METL Group e Rabobank, per creare nuove opportunità di business per le aziende italiane nel Paese in settori strategici come agribusiness, food & beverage, tessile e distribuzione. L’operazione è in linea con il Piano Mattei e rafforza la collaborazione tra i due Paesi.
Operazioni e Prodotti SACE - 11 aprile 2025
UniCredit ha erogato un finanziamento di 50,7 milioni di euro su base project financing al Gruppo Fortore Energia per la realizzazione del progetto Solar Fab con Garanzia Archimede di SACE.