Sostenibilità SACE - 21 ottobre 2021

SACE e Guber insieme a sostegno delle filiere produttive italiane

Guber Banca e SACE, attraverso SACE BT, la società del Gruppo specializzata nell’assicurazione dei crediti a breve termine, nelle cauzioni e nella protezione dei rischi della costruzione, hanno definito un’operazione, con la sottoscrizione da parte della banca di una polizza credito a garanzia dell’attività di factoring, per fornire supporto finanziario alle filiere produttive italiane, da sempre sinonimo di competenza, artigianalità e innovazione, nonché pilastro del Made in Italy nel mondo.

A fine 2019 Guber ha lanciato sul mercato Anticipo102, la piattaforma interamente digitale di reverse factoring, che attraverso la semplificazione dei processi di pagamento dei fornitori, la riduzione dei costi finanziari e la velocità di erogazione della liquidità, ha dato il via a nuovo modo di fare Banca. Anticipo102 si rivolge agli imprenditori italiani che hanno la consapevolezza di quanto sia importante la liquidità per un’azienda fornitrice.

SACE, dal canto suo è impegnata nel sostegno alle imprese italiane e al Sistema Paese, con una missione che è stata rafforzata nel 2020 dai Decreti “Liquidità”, “Rilancio”, “Agosto” e “Semplificazioni” e attraverso SACE BT è in grado di garantire un supporto al business delle imprese di ogni dimensione.

L’accordo raggiunto con SACE BT è importante per Guber e per Anticipo102 perché, grazie all’assicurazione del plafond concesso a un capo-filiera, il prodotto moltiplicherà la propria potenza di fuoco allargando la platea dei propri clienti e rispondendo ancora meglio alle loro esigenze” - ha sottolineato Michele Zorzi, Business Development Manager di Guber.

Roberto Allara, Responsabile Divisione Distribution di SACE BT ha aggiunto: “Siamo felici di questa partnership con Guber che ci permette di rafforzare il nostro sostegno alla crescita e all’evoluzione delle imprese italiane che, da sempre, costituisce il cuore della nostra strategia. Inoltre, poter collaborare con una piattaforma interamente digitale ci soddisfa ancora di più, perché in linea con il nostro piano di sostenibilità”.

Anche l’AD della Banca, Francesco Guarneri, manifesta la sua soddisfazione per “una collaborazione con una società che fonda la sua strategia su specializzazione e processo, gli stessi punti di forza di Guber”.

 

 

 

 

 

Media Relations

Guber Banca: VERA Studio

Roberto Nido - E. [email protected]; T. 338.8640568

Carolina Bruni - E. [email protected]; T. 338.4108124

  

Media Relations

Guber Banca: VERA Studio

Roberto Nido - E. [email protected]; T. 338.8640568

Carolina Bruni - E. [email protected]; T. 338.4108124

Media Relations

SACE BT

       Contatti per i Media:

    Ufficio Stampa SACE | 06 6736888 | [email protected] | Media Gallery

 

Guber Banca

Guber, fondata nel 1991 da Francesco Guarneri e Gianluigi Bertini, si posiziona tra gli operatori leader nel settore del Credit Management in Italia con più di 10 miliardi di euro di crediti in gestione. Specializzata nella gestione e recupero di portafogli di crediti non performing, è attiva anche nelle macroaree dedicate all’acquisto diretto di crediti e ai servizi due diligence & advisory, anche in ambito real estate. Nel marzo 2018 Guber ha ottenuto la licenza bancaria dalla BCE e ha quindi avviato, parallelamente all’attività core di gestione dei crediti problematici, il progetto banca digitale che, nell’ottobre dello stesso anno, ha visto il lancio del primo prodotto digitale finalizzato alla raccolta e denominato “Deposito102” e, nel mese di settembre 2019, la presentazione al mercato del secondo prodotto digitale, finalizzato all’impiego, denominato “Anticipo102”.

 

SACE

SACE è la società assicurativo-finanziaria italiana specializzata nel sostegno alle imprese e al tessuto economico nazionale attraverso un’ampia gamma di strumenti e soluzioni a supporto della competitività in Italia e nel mondo. Da oltre quarant’anni, SACE è il partner di riferimento per le imprese italiane che esportano e crescono nei mercati esteri. Supporta inoltre il sistema bancario per facilitare con le sue garanzie finanziarie l’accesso al credito delle aziende, con un ruolo rafforzato dalle misure straordinarie previste dal Decreto Liquidità e dal Decreto Semplificazioni. Le recenti misure hanno, infatti, ampliato il mandato di SACE oltre il tradizionale supporto all’export e all’internazionalizzazione, aggiungendo importanti tasselli come il sostegno agli investimenti delle imprese sul mercato domestico e le garanzie per i progetti green nell’attuazione del Green New Deal italiano. Un nuovo mandato che rende SACE un’istituzione impegnata per la promozione dello sviluppo del Sistema Paese. Con un portafoglio di operazioni assicurate e investimenti garantiti pari a 156 miliardi di euro, SACE serve oltre 26mila aziende, soprattutto PMI, supportandone la crescita in Italia e in circa 200 mercati esteri.

 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 17 aprile 2025
SACE annuncia la prima operazione di Push Strategy insieme a METL Group e Rabobank, per creare nuove opportunità di business per le aziende italiane nel Paese in settori strategici come agribusiness, food & beverage, tessile e distribuzione. L’operazione è in linea con il Piano Mattei e rafforza la collaborazione tra i due Paesi.
Operazioni e Prodotti SACE - 11 aprile 2025
UniCredit ha erogato un finanziamento di 50,7 milioni di euro su base project financing al Gruppo Fortore Energia per la realizzazione del progetto Solar Fab con Garanzia Archimede di SACE.
Operazioni e Prodotti SACE - 11 aprile 2025
Pronte le garanzie per la prima volta in rupie, la valuta locale, per spingere l’export italiano nel subcontinente indiano. La nuova soluzione si inserisce nell’ambito del Programma Push Strategy con cui SACE nel 2024 ha mobilitato risorse per 9,7 miliardi di euro, realizzando 3.200 incontri di matchmaking per migliorare il posizionamento delle imprese italiane nelle catene di fornitura globali