Accordi SACE - 14 ottobre 2022

SACE e ITF Srl: una partnership per facilitare l’accesso delle imprese italiane ai servizi di factoring

Le piccole e medie imprese italiane potranno accedere alle soluzioni finanziarie di SACE FCT, la società del Gruppo SACE specializzata nel sostegno alla liquidità e alla gestione dei flussi di cassa, grazie all’integrazione con ITF, mediatore creditizio e fornitore di Servizi Fintech per Software House. La partnership sarà lanciata ufficialmente in occasione del XIII° Forum dei Centri Servizi Digitali Strategie e Percorsi di Innovazione, organizzato da ITF e a cui parteciperà SACE, che si terrà il 13 ottobre a Milano.

In dettaglio, sulla piattaforma di itfinance.it un’azienda interessata al servizio potrà visualizzare, direttamente dal proprio gestionale, le caratteristiche dell’offerta dedicata e, qualora voglia richiedere un affidamento, accedere automaticamente alla piattaforma di SACE FCT e avviare il percorso di istruttoria in modalità completamente digitale e automatizzata. L’integrazione tra le piattaforme permetterà inoltre, nella gestione ordinaria del rapporto, successiva alla delibera, importanti semplificazioni operative nella formalizzazione delle cessioni e dei relativi finanziamenti.

“La collaborazione con ITF rappresenta un elemento strategico importante per SACE FCT.  Nel corso dell’ultimo anno, abbiamo registrato una forte crescita operativa con un aumento del numero di aziende servite, reso possibile anche grazie all’importante progetto di digitalizzazione intrapreso - ha dichiarato Paolo Alfieri, Direttore Generale di SACE FCT – Attraverso questa partnership miriamo a consolidare ulteriormente questo percorso rendendo la nostra offerta di prodotti sempre più accessibile, nel solco della nuova strategia commerciale del Gruppo SACE che risponde all’evoluzione delle esigenze delle PMI italiane”.

“L'offerta di servizi ITF si arricchisce di un tassello fondamentale, dando la possibilità a centinaia di migliaia di PMI italiane di accedere ai servizi di SACE FCT direttamente dal loro software gestionale integrato con ITF. Questo rappresenta di certo un importante passo in avanti nella strategia di digitalizzazione dei processi delle PMI”- ha dichiarato Giovanni Maria Martingano,  Amministratore di ITF.

ITF, oltre che mediatore creditizio, è la prima azienda informatica in Italia ad aver sviluppato un set completo di servizi finanziari, dedicato al mondo IT e integra le proprie soluzioni tecnologiche con qualsiasi sistema gestionale, arricchendolo di servizi finanziari, di soluzioni per il credit risk management, il recupero crediti e le informazioni commerciali.

SACE FCT è la società di factoring del Gruppo SACE nata nel 2009 per rispondere alle esigenze di sostegno alla liquidità e rafforzamento della gestione dei flussi di cassa delle imprese italiane. Nel corso degli anni ha continuato a sviluppare il proprio portafoglio di prodotti e servizi per lo smobilizzo dei crediti, dedicati alle imprese esportatrici e ai fornitori della Pubblica Amministrazione e dei grandi gruppi industriali italiani. Nel 2021 ha rafforzato il proprio impegno nei confronti delle PMI italiane, anche attraverso il consolidamento dei prodotti digitali. E nel solco di tale percorso la Partnership con ITF si inserisce come valore aggiunto per le aziende che la utilizzeranno. 

 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Push Strategy SACE - 27 giugno 2024
Finalizzata l’operazione con PFC, uno dei maggiori player indiano nel settore energia, per sostenere le opportunità di export delle imprese italiane
Previsioni di export SACE - 26 giugno 2024
• Quest’anno l’export di beni italiani crescerà del 3,7% e nel 2025 del 4,5% raggiugendo i 679 miliardi di euro. E la crescita passa attraverso l’innovazione tecnologica in tutti i settori. • Tecnologie low-carbon (LCT): il Made in Italy green raggiungerà i 50 miliardi di vendite all’estero entro il 2025. Il nostro Paese è tra i leader dell'export di beni LCT che è previsto in crescita dell’11,1% nel 2024 e del 13,7% il prossimo anno. • Per navigare con successo nel futuro, le imprese italiane dovranno adottare un approccio sempre più flessibile e dinamico che anticipi i cambiamenti: in sintesi, SPARKLING. Un acronimo nel quale ogni lettera rappresenta una caratteristica delle imprese: Smart, Proactive, Agile, Revolutionary, Kinetic, Leader, Innovative, New e Green • Paesi GATE. Tra le geografie di destinazione ottime prospettive provengono da 14 Paesi in cui SACE è presente e verso cui lo scorso anno si sono diretti circa €80 miliardi di beni italiani, un valore che crescerà del 5,4% quest’anno e del 7% nel 2025: dall’Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti a Singapore, passando per India, Vietnam e Cina; oltreoceano in Brasile, Colombia e Messico, per ritornare verso il Vecchio Continente con Serbia, Turchia e poi Marocco, Egitto e Sudafrica. Sono i Paesi che si sono distinti per crescita, ambizione, trasformazione e alto potenziale.
SACE - 21 giugno 2024
SACE pubblica il Bilancio d’esercizio individuale e consolidato per il 2023.