Accordi SACE - 21 aprile 2021

SACE e la Provincia Autonoma di Trento firmano un accordo per sostenere l’export delle imprese trentine

Supportare la crescita internazionale delle aziende trentine. Con questo obiettivo, SACE e la Provincia Autonoma di Trento hanno siglato un’intesa al fine di favorire l’export e la diversificazione dei mercati di sbocco delle imprese del territorio che potranno usufruire dei servizi forniti da SACE. L’accordo è stato firmato da Simonetta Acri, Chief Mid Market Officer di SACE, e Achille Spinelli, Assessore allo Sviluppo Economico, Ricerca e Lavoro della Provincia Autonoma di Trento.

In particolare, gli ambiti d’intervento delineati spaziano da una collaborazione per favorire la garanzia dei crediti commerciali verso le controparti estere alla progettazione e la promozione di iniziative formative promosse sul territorio a supporto dei percorsi di crescita nei mercati internazionali.  Inoltre, è prevista la pianificazione di attività di business matching dedicate alle filiere produttive dei settori di maggior rilievo per la Provincia.  Le attività vedranno anche il coinvolgimento operativo di Trentino Sviluppo e delle categorie economiche territoriali nella prospettiva di una cooperazione sistemica di territorio.

“L’intesa con la Provincia Autonoma di Trento è un ulteriore passo in avanti per rafforzare concretamente la nostra presenza sul territorio a sostegno dello sviluppo e della competitività del tessuto imprenditoriale soprattutto delle piccole e medie aziende. – ha dichiarato Simonetta Acri, Chief Mid Market Officer di SACE – Confermiamo il nostro ruolo di supporto all’export e ai settori strategici dell’economia a partire dal green e dal digitale, convinti che la preziosa sinergia con enti istituzionali, territoriali e associazioni di categoria possa contribuire a diffondere i benefici degli strumenti assicurativo-finanziari che offriamo creando così le condizioni favorevoli per il rilancio economico del nostro Paese”.

“L’accordo siglato con Sace – ha dichiarato Achille Spinelli, Assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro della Provincia autonoma di Trento - rappresenta un importante presupposto operativo rispetto all’obiettivo prioritario per la Provincia autonoma di Trento di rafforzare ulteriormente il contributo delle esportazioni alla crescita del PIL provinciale, sostenendo i processi di internazionalizzazione delle imprese ed il loro posizionamento nelle catene globali del valore. Consideriamo Sace un partner di grande valore e qualificazione che ci consentirà di innovare le politiche pubbliche di settore”.

La Provincia Autonoma di Trento, attraverso il Comitato Strategico per l’Internazionalizzazione Provinciale, si è posta come obiettivo la costituzione di una sede di consultazione rispetto alle strategie e alle azioni da adottare sul tema dell’apertura al commercio estero per definire gli scenari di riferimento per le aziende trentine sui mercati internazionali.

Nel Trentino Alto Adige la quota complessiva di esportazioni ha superato i 9 miliardi di euro, di cui quasi 4 miliardi generati nella Provincia Autonoma di Trento. E SACE è già al fianco di numerose imprese del territorio.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 17 aprile 2025
SACE annuncia la prima operazione di Push Strategy insieme a METL Group e Rabobank, per creare nuove opportunità di business per le aziende italiane nel Paese in settori strategici come agribusiness, food & beverage, tessile e distribuzione. L’operazione è in linea con il Piano Mattei e rafforza la collaborazione tra i due Paesi.
Operazioni e Prodotti SACE - 11 aprile 2025
UniCredit ha erogato un finanziamento di 50,7 milioni di euro su base project financing al Gruppo Fortore Energia per la realizzazione del progetto Solar Fab con Garanzia Archimede di SACE.
Operazioni e Prodotti SACE - 11 aprile 2025
Pronte le garanzie per la prima volta in rupie, la valuta locale, per spingere l’export italiano nel subcontinente indiano. La nuova soluzione si inserisce nell’ambito del Programma Push Strategy con cui SACE nel 2024 ha mobilitato risorse per 9,7 miliardi di euro, realizzando 3.200 incontri di matchmaking per migliorare il posizionamento delle imprese italiane nelle catene di fornitura globali