Garanzia Italia SACE - 22 luglio 2020

SACE e Unindustria con l’appuntamento “Il credito per ripartire: dinamiche ed esigenze del territorio”

Un confronto per un’auspicata ripartenza economica e le soluzioni che sono già disponibili per aziende e banche. Questi i principali temi al centro della nuova iniziativa, lanciata recentemente da SACE in collaborazione con le associazioni confindustriali regionali, che riunisce oggi in un webinar i Direttori Territoriali delle banche attive nella regione e i rappresentanti di Unindustria, l’Unione degli Industriali e delle imprese di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo.

L’obiettivo è quello di condividere le reciproche esperienze e individuare soluzioni concrete per far fronte al momento complesso che stanno affrontando le aziende e le loro filiere a causa degli impatti negativi del Covid-19 sulle attività economiche della regione.

Oltre a ciò, SACE presenta ai partecipanti i benefici di Garanzia Italia, lo strumento messo in campo con il Decreto “Liquidità” per sostenere le imprese italiane colpite dall’emergenza Covid-19.

 “Grazie all’incontro di oggi – ha dichiarato Mario Bruni, Responsabile Mid Corporate di SACE – abbiamo modo di confrontarci con le aziende, le banche e le istituzioni del Lazio, con l’intento di approfondire le loro esigenze e di definire insieme delle strategie comuni da attuare in questa delicata fase di ripartenza dell’economia locale e nazionale. Le imprese del territorio possono contare sull’impegno di SACE, che con Garanzia Italia mette a loro disposizione uno strumento rapido ed efficace per affrontare le sfide attuali, e che, in qualità di motore dell’export italiano, può supportarle anche nel pianificare la crescita all’estero.”

 “Come associazione – ha dichiarato Rosario Zoino, Presidente del Gruppo tecnico Finanza per la crescita e relazione Banca-Impresa di Unindustria – siamo stati impegnati sin da subito, nell’ascolto e nell’interpretazione dei provvedimenti normativi che si sono succeduti, con particolare attenzione agli interventi sulla liquidità e sul credito. Parallelamente abbiamo intensificato il dialogo con le istituzioni e in particolar modo con la Regione Lazio, rappresentando le istanze della nostra base associativa. Ora più che mai è importante che le misure introdotte si traducano in concreti stimoli, utili ad uscire dalla situazione emergenziale; parimenti sarà di rilievo l’individuazione di ulteriori strumenti volti a garantire il riequilibrio finanziario e di stimolo degli investimenti per la crescita delle imprese.”

Dopo l’appuntamento di oggi, seguirà il webinar per la Sicilia (28 luglio).

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 30 gennaio 2025
La prima operazione Push Strategy in Qatar, finalizzata con Intesa Sanpaolo, mira a sostenere gli obiettivi di crescita di Estithmar Holding e a creare nuove opportunità di business per le aziende italiane nel paese.
Operazioni e Prodotti SACE - 27 gennaio 2025
• L’operazione è finalizzata ad investimenti per l’implementazione e l’automazione nei due stabilimenti di Castiglione delle Stiviere • Attenzione anche all’ampliamento degli spazi per logistica e magazzino
Operazioni e Prodotti SACE - 27 gennaio 2025
Siglato un contratto di finanziamento di 20 milioni di euro a favore di ERM S.r.l., società del Gruppo Moncada, per finanziare i costi di realizzazione di un portafoglio di impianti fotovoltaici - realizzati nel corso del 2024 - per una potenza complessiva di 33 MW