Varie SACE - 23 febbraio 2022

SACE Fct rafforza la sua piattaforma di Digital Factoring

Arriva una novità importante nel percorso di digitalizzazione dell’offerta e dei servizi del Gruppo SACE, grazie al rafforzamento della piattaforma di Digital Factoring di SACE Fct, la società specializzata nel sostegno alla liquidità e alla gestione dei flussi di cassa delle imprese italiane.
 
Lanciata nel 2019, la piattaforma si è via via arricchita di nuovi prodotti di factoring accessibili online ed è in grado oggi di consentire lo smobilizzo di crediti, anche di importo molto contenuto, a tutte le società – non solo di capitali ma anche di persone – che si accreditano nel sistema.
 
Da oggi,  infatti, attraverso una procedura semplice e standardizzata, le imprese possono registrarsi sulla piattaforma digitalfactoring.sacefct.it, in totale autonomia e senza necessità di alcun preliminare invito da parte di SACE Fct, e avviare il percorso di istruttoria, accedendo così, in modo facile e veloce, ai servizi offerti dalla Società.
Dal portale di Digital Factoring è possibile accedere ad una serie di prodotti diversi, che spaziano dallo sconto di fatture verso corporate italiane alle operazioni su crediti esteri incorporati in titoli di natura cambiaria (promissory notes), dall’anticipo di crediti certificati vantati verso la Pubblica Amministrazione fino ad arrivare ai crediti fiscali e alle operazioni con garanzia del Fondo Centrale
Dal lancio della piattaforma ad oggi sono oltre 500 le aziende che hanno avviato l’onboarding digitale e sono stati smobilizzati crediti per un valore totale di circa 190 milioni di euro riferiti a oltre 14.000 fatture lavorate” – ha dichiarato Daniele Schroder, Direttore Business Solutions di SACE Fct. “Sono numeri che sono destinati ad aumentare anche alla luce della strategicità dello strumento del factoring in questo momento complesso per le imprese in crisi di liquidità. L’ampliamento della nostra offerta digitale a tutte le società – di persone e di capitali – ci consente di sostenere l’intero tessuto imprenditoriale italiano e di trasformare in liquidità anche i crediti di importi più contenuti, rispondendo alle esigenze manifestate delle aziende”.
Il progetto di Digital Factoring si inserisce nel più ampio processo di digitalizzazione dell’offerta avviato già da diversi anni dal Gruppo SACE, guidato da Pierfrancesco Latini, che ha consentito di standardizzare e rendere disponibili online le soluzioni assicurativo-finanziarie dedicate al sostegno della competitività delle imprese italiane in Italia e all’estero. Si tratta di un ulteriore passo fatto dal Gruppo SACE nel solco della nuova strategia commerciale, con l’obiettivo di rispondere all’evoluzione dei bisogni delle PMI italiane, attraverso l’ampliamento dell’offerta assicurativa e dei canali distributivi.
L’offerta digitale del Gruppo SACE comprende, inoltre, una serie di strumenti di accompagnamento per le imprese come SACE Education - l’hub formativo che propone percorsi gratuiti sull’export e l’internazionalizzazione, sulle strategie green, digitali e infrastrutturali e una formazione accademica certificata in collaborazione con università ed enti formativi - e i prodotti dell’Ufficio Studi di SACE, diventati ormai delle vere e proprie bussole per operare consapevolmente sui mercati esteri.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Push Strategy SACE - 27 giugno 2024
Finalizzata l’operazione con PFC, uno dei maggiori player indiano nel settore energia, per sostenere le opportunità di export delle imprese italiane
Previsioni di export SACE - 26 giugno 2024
• Quest’anno l’export di beni italiani crescerà del 3,7% e nel 2025 del 4,5% raggiugendo i 679 miliardi di euro. E la crescita passa attraverso l’innovazione tecnologica in tutti i settori. • Tecnologie low-carbon (LCT): il Made in Italy green raggiungerà i 50 miliardi di vendite all’estero entro il 2025. Il nostro Paese è tra i leader dell'export di beni LCT che è previsto in crescita dell’11,1% nel 2024 e del 13,7% il prossimo anno. • Per navigare con successo nel futuro, le imprese italiane dovranno adottare un approccio sempre più flessibile e dinamico che anticipi i cambiamenti: in sintesi, SPARKLING. Un acronimo nel quale ogni lettera rappresenta una caratteristica delle imprese: Smart, Proactive, Agile, Revolutionary, Kinetic, Leader, Innovative, New e Green • Paesi GATE. Tra le geografie di destinazione ottime prospettive provengono da 14 Paesi in cui SACE è presente e verso cui lo scorso anno si sono diretti circa €80 miliardi di beni italiani, un valore che crescerà del 5,4% quest’anno e del 7% nel 2025: dall’Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti a Singapore, passando per India, Vietnam e Cina; oltreoceano in Brasile, Colombia e Messico, per ritornare verso il Vecchio Continente con Serbia, Turchia e poi Marocco, Egitto e Sudafrica. Sono i Paesi che si sono distinti per crescita, ambizione, trasformazione e alto potenziale.
SACE - 21 giugno 2024
SACE pubblica il Bilancio d’esercizio individuale e consolidato per il 2023.