SACE - 16 aprile 2024

SACE inaugura la Terrazza del Made in Italy, il nuovo hub a disposizione delle imprese italiane

  • SACE lancia la sua nuova linea di business, la Terrazza del made in Italy, spazio di incontro e confronto a disposizione delle imprese, al decimo piano della sede di Milano di SACE, in via Verziere 11

 

SACE ha inaugurato oggi la Terrazza del Made in Italy, una nuova linea di business del Gruppo assicurativo finanziario italiano.

Uno spazio di networking, al decimo piano della sede di Milano di SACE, in via Verziere 11, nel cuore della città, che per la prima volta aprirà le porte ad aziende e partner dal 16 al 19 aprile, nell’ambito delle attività del Fuorisalone e di eventi dedicati alla filiera del legnoarredo.

Questa sarà solo la prima di una serie di iniziative che vedranno la Terrazza come hub di incontro e confronto a disposizione di tutte le imprese italiane interessate a intraprendere o implementare il loro processo di internazionalizzazione. Un luogo dedicato al Made in Italy e al suo straordinario potenziale, con vista sul Duomo di Milano, simbolo globale di italianità.

Siamo orgogliosi di aprire le porte della nostra Terrazza del Made in Italy, che rappresenta un altro tassello dell’impegno, che mettiamo in campo ogni giorno, nel nostro ruolo di partner della crescita delle aziende italiane”, ha dichiarato Antonio Frezza, Chief Marketing & Sales PMI & Property Solutions di SACE. “In linea con la nostra mission e con gli obiettivi del nostro piano industriale, siamo al fianco delle imprese con la nostra offerta commerciale e i nostri servizi di accompagnamento, e da oggi anche attraverso la condivisione dei nostri spazi destinati alla creazione di relazioni e di opportunità di business, con l’obiettivo di rendere le aziende sempre più competitive in Italia e nel mondo. Vanno in questa direzione tutte le iniziative che abbiamo organizzato nell’ambito del progetto SACE for Made in Italy, tra cui una serie di incontri nell’ambito delle attività del Fuorisalone. Ma non solo: per la prima volta abbiamo aperto contemporaneamente alle aziende le porte delle nostre sedi sul territorio nazionale. E abbiamo fatto lo stesso gli uffici esteri con l’evento SACE for Made in Italy Connects World Tour, coinvolgendo 250 imprese e professionisti, tra cui i grandi buyer internazionali con cui abbiamo stretto solidi rapporti”.

Nella cornice della settimana del Made in Italy, che si è aperta ieri, 15 aprile, giornata istituita dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, dedicata alla promozione della creatività e dell’eccellenza italiane, la Terrazza ospiterà incontri di business matching e di formazione organizzati da SACE, con il patrocinio del MIMIT.

Oggi è la volta di SACE C’è: la digitalizzazione come volano di crescita, domani alle 17:00 si svolgerà l’evento SACE C’è: l’impresa al centro della sostenibilità, e, per finire, il 18 alle 17:00 si terrà l’incontro SACE C’è: opportunità nei Paesi del Golfo per le aziende del legnoarredo.

Inoltre, sempre nell’ambito delle iniziative legate alla settimana del Made in Italy, ieri si è svolto l’evento SACE for Made in Italy Connects World Tour durante il quale le 13 sedi di estere di SACE, da Shanghai a Città del Messico, hanno presentato le loro attività e i buyer con cui il Gruppo è entrato in contatto grazie al programma Push Strategy, l’innovativo programma lanciato da SACE nel 2017 per fare da apripista alle PMI italiane nei mercati ad alto potenziale. A seguire si sono svolti anche incontri B2B dedicati alle PMI che già esportano o che desiderano farlo e sono arrivate oltre 100 richieste di approfondimento con SACE.

Registrandosi su MySACE.it si può rimanere aggiornati e ricevere gli inviti per partecipare agli eventi dei prossimi giorni.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 24 aprile 2025
• Garanzie per 200 milioni di euro per spingere l’export in Egitto paese prioritario per il Piano Mattei • La nuova soluzione si inserisce nell’ambito del Programma Push Strategy con cui SACE nel 2024 ha realizzando 3.200 incontri di matchmaking per inserire le aziende italiane nelle catene di fornitura globali
Operazioni SACE - 17 aprile 2025
SACE annuncia la prima operazione di Push Strategy insieme a METL Group e Rabobank, per creare nuove opportunità di business per le aziende italiane nel Paese in settori strategici come agribusiness, food & beverage, tessile e distribuzione. L’operazione è in linea con il Piano Mattei e rafforza la collaborazione tra i due Paesi.
Operazioni e Prodotti SACE - 11 aprile 2025
UniCredit ha erogato un finanziamento di 50,7 milioni di euro su base project financing al Gruppo Fortore Energia per la realizzazione del progetto Solar Fab con Garanzia Archimede di SACE.