Accordi SACE - 10 gennaio 2023

SACE insieme a Findynamic per essere sempre più vicini alle PMI

Sempre più supporto alle PMI e alle filiere grazie alla piattaforma digitale frutto dell’accordo tra SACE FCT, la società del Gruppo SACE specializzata nei servizi di Factoring, e FINDYNAMIC, società che progetta e commercializza soluzioni tecnologiche avanzate per efficientare la supply chain delle aziende sostenendone il bisogno di liquidità. Si tratta di una vera e propria integrazione dei sistemi gestionali delle due società per ridurre i tempi di lavorazione delle richieste a beneficio delle imprese e per gestire l’anticipo di crediti commerciali a favore delle PMI.

“Continua il nostro supporto sempre più capillare al tessuto imprenditoriale italiano. Con questa intesa con FINDYNAMIC andiamo a ridurre i tempi necessari al finanziamento a beneficio delle aziende che hanno necessità di liquidità immediata – ha dichiarato Daniele Schroder, Direttore Generale di SACE FCT - È un accordo che risponde all’evoluzione dei bisogni delle PMI italiane, attraverso l’ampliamento dell’offerta e che rientra nel progetto di digitalizzazione della stessa già avviato da SACE FCT con il piano industriale e che sta significativamente semplificando, velocizzando e automatizzando prodotti e processi”.

In dettaglio, questo accordo consente a SACE FCT di diventare interlocutore privilegiato nella gestione e sostegno della filiera di grandi imprese  sostenendone i fornitori con il prodotto Reverse Factoring quando un’impresa chiede un’assistenza completa nella gestione dei propri debiti di fornitura, concordando anche in alcuni casi una dilazione dei pagamenti; oppure supportando l’azienda capo filiera tramite il prodotto Confirming, nel caso in cui questa chieda di pagare a vista i debiti nei confronti dei propri fornitori, per poi rimborsarli alla scadenza naturale concordata.

La piattaforma FINDYNAMIC oltre a semplificare l’operatività del debitore nella gestione dei pagamenti alla propria filiera è, inoltre, integrata e comunica attraverso flussi di scambio dati con SACE FCT con operatività immediata e diretta sui sistemi IT. SACE FCT può quindi distribuire ai propri clienti una soluzione integrata per gestire in maniera completamente automatizzata il programma di Confirming e Reverse Factoring raggiungendo tutti i fornitori grazie al caricamento automatico delle fatture e al processo di conferma digitalizzato ed efficiente.

“Il nostro obiettivo è da sempre quello di supportare le PMI italiane – dichiara Enrico Viganò, CEO e founder di FINDYNAMICe la partnership siglata con SACE FTC porta avanti questa nostra visione, permettendoci di soddisfare i bisogni di un numero sempre crescente di catene di fornitura”.

SACE FCT offre inoltre un’ampia gamma di servizi per lo smobilizzo dei crediti, dedicati alle imprese esportatrici, ai fornitori della Pubblica Amministrazione e dei grandi gruppi industriali italiani, è iscritta al n. 86 dell’Albo degli intermediari finanziari ex art. 106 del TUB ed è inoltre membro attivo di Assifact, Associazione Italiana per il Factoring.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Push Strategy SACE - 27 giugno 2024
Finalizzata l’operazione con PFC, uno dei maggiori player indiano nel settore energia, per sostenere le opportunità di export delle imprese italiane
Previsioni di export SACE - 26 giugno 2024
• Quest’anno l’export di beni italiani crescerà del 3,7% e nel 2025 del 4,5% raggiugendo i 679 miliardi di euro. E la crescita passa attraverso l’innovazione tecnologica in tutti i settori. • Tecnologie low-carbon (LCT): il Made in Italy green raggiungerà i 50 miliardi di vendite all’estero entro il 2025. Il nostro Paese è tra i leader dell'export di beni LCT che è previsto in crescita dell’11,1% nel 2024 e del 13,7% il prossimo anno. • Per navigare con successo nel futuro, le imprese italiane dovranno adottare un approccio sempre più flessibile e dinamico che anticipi i cambiamenti: in sintesi, SPARKLING. Un acronimo nel quale ogni lettera rappresenta una caratteristica delle imprese: Smart, Proactive, Agile, Revolutionary, Kinetic, Leader, Innovative, New e Green • Paesi GATE. Tra le geografie di destinazione ottime prospettive provengono da 14 Paesi in cui SACE è presente e verso cui lo scorso anno si sono diretti circa €80 miliardi di beni italiani, un valore che crescerà del 5,4% quest’anno e del 7% nel 2025: dall’Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti a Singapore, passando per India, Vietnam e Cina; oltreoceano in Brasile, Colombia e Messico, per ritornare verso il Vecchio Continente con Serbia, Turchia e poi Marocco, Egitto e Sudafrica. Sono i Paesi che si sono distinti per crescita, ambizione, trasformazione e alto potenziale.
SACE - 21 giugno 2024
SACE pubblica il Bilancio d’esercizio individuale e consolidato per il 2023.