Nomine SACE - 22 novembre 2022

SACE: Paola Valerio è il nuovo Presidente Export Credit Group dell’OCSE

Paola Valerio, Responsabile delle Relazioni Internazionali di SACE, è stata eletta Presidente del Working Party on Export Credit and Credit Guarantees (ECG) dell’OCSE, ricoprendo anche la carica di Vicepresidente del Gruppo dei Participants.

I Paesi membri dell’OCSE, eccetto Cile, Costa Rica e Islanda, fanno parte anche dell’Export Credits Group (ECG) che Paola Valerio, in qualità di Presidente, guiderà per il prossimo anno. Obiettivi dell’autorevole gruppo di lavoro sono lo scambio di informazioni sui sistemi di crediti all’esportazione e sulle relative attività di supporto dei Paesi aderenti e la negoziazione del set di strumenti normativi che regolano la governance dell’export credit come, ad esempio, le misure di anti-corruzione, le policy sul sustainable lending e i principi di due diligence per la valutazione dell’impatto socio-ambientale dei progetti supportati, con la finalità di stabilire standard internazionali e di trovare soluzioni a una serie di sfide sociali, economiche e ambientali.

Questo importante riconoscimento certifica ancora una volta l’impegno e il ruolo di riferimento a livello internazionale di SACE e delle sue persone. In qualità di Head of International Relations, Paola Valerio ha la responsabilità di curare le relazioni con il peer group e con le Istituzioni con cui SACE interagisce in ambito internazionale.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni e Prodotti SACE - 17 febbraio 2025
BPER Banca e Unicalce Spa hanno perfezionato nelle scorse settimane un finanziamento chirografario di 20 milioni di euro con Garanzia Green di SACE della durata di 6 anni.
Operazioni e Prodotti SACE - 18 febbraio 2025
SACE ha garantito un finanziamento di 400 milioni di dollari erogato da un pool di banche coordinato da Citi
Operazioni e Prodotti SACE - 14 febbraio 2025
UniCredit ha erogato un finanziamento di 10 milioni di euro della durata di 6 anni finalizzato al sostegno degli investimenti previsti dal piano industriale di Ars Tech. Il finanziamento è stato assistito dalla Garanzia Futuro di SACE.